Mercedes-AMG: il V8 esisterà per almeno altri 10 anni
Il passaggio completo all'elettrico porterà inevitabilmente all'uscita di questo motore in alcuni mercati
Mercedes-AMG sta affrontando alcuni problemi negli Stati Uniti con il suo motore V8. Secondo quanto riportato, il propulsore soffrirebbe di problemi di qualità in alcune delle vetture vendute nel mercato statunitense.
Questo è stato rivelato nelle scorse ore nientemeno che da Philipp Scheimer, capo responsabile della divisione performance della casa automobilistica tedesca. Lo stesso Scheimer, però, ha dato anche delle buone notizie che riguardano sempre l’otto cilindri.
Egli sostiene che il powertrain biturbo da 4 litri ha ancora molta strada davanti a sé, seppur la Stella di Stoccarda si stia allontanando dai motori endotermici per prepararsi al passaggio completo ai veicoli elettrici.
Gli ingegneri di Affalterbach continuano a lavorare sul propulsore
Anche se il marchio di Affalterbach non svilupperà un motore V8 di nuova generazione a causa dell’elettrificazione, gli ingegneri stanno lavorando incessantemente per cercare di mantenere sempre aggiornata l’attuale unità.
Ad esempio, recentemente è diventato un componente fondamentale del gruppo propulsore ibrido plug-in della nuova Mercedes-AMG GT 63 S E Performance in cui è abbinato a un motore elettrico montato sul retro per una potenza complessiva pari a 830 CV e 1400 Nm di coppia massima. Parliamo di quella che al momento è la Mercedes-AMG più potente rivelata fino ad ora, almeno fino a quando l’hypercar AMG One non sarà rivelata ufficialmente.
Ad ogni modo, stiamo assistendo a un radicale cambiamento della gamma della Stella a tre punte, con alcuni modelli che stanno perdendo il V8 biturbo da 4 litri in favore di un quattro cilindri elettrificato da 2 litri. L’esempio più recente è la nuova generazione della Classe C e automaticamente anche il prossimo GLC.
Seguici qui