Mercedes Classe E vince il premio AutomotiveINNOVATIONS

Diventa il punto di riferimento per innovazione tecnologica

La Mercedes Classe E, conquistando ben 81 punti e distanziando il secondo classificato di 25 unità, sbaraglia la concorrenza di addirittura 184 modelli per quanto concerne le innovazioni tecnologiche.
Mercedes Classe E vince il premio AutomotiveINNOVATIONS

Mercedes Classe E – Tradizionalmente AutomotiveINNOVATIONS tende a decretare i vincitori dei premi automobilistici relativi alle innovazioni tecnologiche che sistematicamente vengono raccolte nella banca dati del Center of Automotive Management (CAM). Anche quest’anno le innovazioni a sfondo automotive di 18 gruppi automobilistici globali e dei rispettivi 52 marchi sono state rilevate in modo sistematico ed analizzate sulla base di criteri quantitativi e qualitativi. In pratica vengono considerate “innovazioni” quei ritrovati tecnologici che offrono ai clienti del modello concorrente un concreto vantaggio supplementare nella guida di ogni giorno.

Quast’anno a contendersi il titolo di vettura più innovativa sono stati ben 184 modelli di serie: a spuntarla è stata la Mercedes Classe E che, conquistando ben 81 punti e superando di 25 punti il primo degli inseguitori, si è imposta come modello col maggior numero di innovazioni tecnologiche. La nuova Mercedes Classe E si è distinta in particolar modo per la migliore aerodinamica nel segmento, migliore funzione di frenata d’emergenza negli incroci, miglior sistema per l’avvertimento di pericolo, Car‑to-X PRE-SAFE Sound (in grado di preparare il conducente ad un impatto imminente tramite un effetto acustico) ed il motore diesel più parco nei consumi del segmento.

Inoltre, Mercedes si è distinta anche nella categoria “Guida autonoma e sicurezza” dove ha conquistato ben 69 punti grazie alle 22 innovazioni presentate. Tra le singole innovazioni della Mercedes Classe E che hanno ottenuto i punteggi più elevati figurano il Brake Assist attivo con funzione di frenata di assistenza agli incroci, l’impianto di comunicazione Car-to-X, DRIVE PILOT (che consente la guida parzialmente automatizzata), l’Active Lane Change Assist, il Remote Park Pilot e lo sviluppo di Mercedes-Benz GLC F-Cell come vettura a celle a combustibile plug-in.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)