Mercedes EQE SUV: ultime caratteristiche e rumors prima del reveal

La versione AMG potrà godere del SOUND EXPERIENCE: un'esperienza sonora completamente nuova

Mercedes EQE SUV: ultime caratteristiche e rumors prima del reveal

La Mercedes EQE SUV è “ai blocchi di partenza”, pronta per farsi conoscere al mondo il giorno del 16 ottobre, data da segnare a calendario e da sottolineare più volte. Questa sarà la data del debutto del nuovo SUV elettrico di Casa Mercedes.

Mercedes EQE SUV

Sarà una EQE solo con una maggiore altezza da terra? In poche parole, sì. Saranno molti gli orpelli estetici che le permetteranno, dal punto di vista squisitamente estetico, di prendere punto dal design anche della sorella EQS SUV. Ovviamente, però, porterà in dote una carrozzeria più compatta ma senza tradire la voglia di donare al guidatore e ai suoi ospiti più spazio a bordo rispetto alla gemella con carrozzeria da berlina.

L’abitacolo permetterà di respirare un ambiente premium, con eccellente qualità costruttiva e per i materiali, con la presenza di tanta tecnologia di bordo. Questo aspetto non è di certo secondario vista la presenza confermata dell’ultima release del sistema infotainment MBUX, con la possibilità di avere la versione Hyperscreen.

Mercedes EQE SUV

Rifinite e perfezionate le dinamiche di guida. Chi l’ha detto che i SUV non possono essere divertenti da guidare? Mercedes proporrà la sua Mercedes EQE SUV con l’asse posteriore sterzante e per i più racing addicted c’è a listino anche la versione AMG.

Il SUV sportivo potrà godere, inoltre, dell’AMG SOUND EXPERIENCE: un’esperienza sonora completamente nuova e multisensoriale con un mix di cambiamenti nell’abitacolo che vanno a modificare il suono, la luce ambientale e le vibrazioni percepite dal guidatore.

Inoltre, la variante AMG sarà dotata del doppio motore elettrico; avrà la trazione integrale con powertrain capaci di raggiungere potenze fino a 505 kW (687 CV). La nuova Mercedes EQQ SUV dovrebbe proporre (ancora non è stato confermato nulla) gli stessi powertrain elettrici che albergano nella versione berlina, quindi largo spazio a singole unità elettriche o doppi motori; la batteria sarà da 90,6 kWh. Tutto tace ancora sull’autonomia che permetterà l’accumulatore, ma visto il peso maggiore del SUV EQE rispetto alla berlina, ci aspettiamo un’autonomia leggermente inferiore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)