Mercedes: stop alla produzione della Classe B Electric Drive
Conclude il suo ciclo di vita dopo 5 anni
La fine della produzione della Mercedes Classe B Electric Drive è segnata. La Casa della Stella ha deciso che la Classe B elettrica, uno dei primi modelli di serie a zero emissioni di Mercedes, è arrivata al capolinea a cinque anni dal lancio. A prendere il suo posto non ci sarà nessun erede, con tutta l’attenzione riservata al via di una nuova generazione di veicoli elettrici.
I numeri commerciali della Mercedes Classe B Electric Drive non sono certo stati esaltanti: dal lancio nel dicembre 2013 ne sono state vendute complessivamente 3.651 esemplari. A contribuire a una performance poco soddisfacente per il costruttore di Stoccarda ci sono una tecnologia lontana dalla maturità delle elettriche arrivate successivamente (200 km d’autonomia con una batteria da 28 kWh e 180 CV) e un prezzo elevato (41.900 euro).
Messa nel cassetto la Classe B elettrica Mercedes si dedicherà alle nuove compatte a emissioni zero con le linee produttive, in particolare quelle dell’impianto di Rastatt pronte a essere convertite, come ha spiegato Rob Moran, direttore comunicazione Mercedes USA, parlando ad Automotive News. Per quanto riguarda il futuro della Classe B, la nuova generazione conterà versioni benzina, diesel e probabilmente ibride.
L’operazione di elettrificazione del gamma e del lancio di dieci nuovi modelli a zero emissioni entro il 2022 di Mercedes passa dal nuovo brand EQ. Anche sulla base delle stime relative ad un mercato di auto elettriche che nel 2025 potrebbe toccare il 25% del totale, il Gruppo Daimler ha programmato un investimento di 11 miliardi di dollari destinato proprio allo sviluppo della nuova strategia “elettrica” di Mercedes.
Seguici qui