Milano: arriva Occhio d’aquila per controllare i parcheggi

Raffica di multe in arrivo per strisce blu e gialle

Occhio d'aquila è il nuovo sistema di ATM per controllare chi è in regola con il pagamento sulle strisce blu e chi ha il corretto permesso per le strisce gialle a Milano. È in grado anche di controllare le auto in doppia fila.
Milano: arriva Occhio d’aquila per controllare i parcheggi

Arriva Occhio d’aquila a Milano. Si tratta di una nuova tecnologia per controllare i parcheggi sulle strisce blu, gialle e le auto in doppia fila. Dopo la fase sperimentale, è partita da oggi. Questo sistema si trova sul tettuccio delle auto dell’ATM (Azienda Trasporti Milanesi) provvisto di una telecamera, tramite la quale verranno segnalate le vetture sprovviste di pagamento o permesso.

Come funziona l’Occhio d’aquila

Come riportato da ‘Il Giorno’, Occhio d’aquila registrerà le targhe delle vetture parcheggiate sulle strisce blu e gialle, inviando il numero ad un server centrale per l’analisi. Quest’ultimo segnalerà le vetture senza il tagliando per il pagamento o senza autorizzazione e farà scattare la multa.

I dati vengono comparati con quelli inseriti dagli automobilisti nei parcometri, visto che è obbligatorio inserire il numero di targa del proprio veicolo quando si effettua il pagamento. Il sistema è in grado anche di rilevare le vetture in doppia fila.

Il ‘caso’ dei permessi per i disabili

Resta fuori dal discorso, almeno per il momento, il controllo riguardante i permessi per le auto per disabili. Infatti, alcuni sono associati alle targhe ed altri alle persone fisiche, le quali non possono essere controllate via ‘cervellone’. Serve, per ora, ancora il controllo umano. Ma non è da escludere prossimamente possa venir inserito nei controlli digitali.

Insomma, da oggi a Milano sarà molto più rischioso evitare di pagare il parcheggio sulle strisce blu (anche per pochi minuti) o lasciare la propria auto sulle strisce gialle, senza avere il corretto permesso.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno
Auto

Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno

E' questo il risultato di un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Epidemiologia&Prevenzione
A Milano lo smog è un problema sempre più serio. Secondo una recente ricerca l’inquinamento uccide ogni anno nella città