MIMO 2023: dal 16 al 18 giugno l’Autodromo di Monza diventerà la città dei motori

Tante novità per la terza edizione della manifestazione

MIMO 2023: dal 16 al 18 giugno l’Autodromo di Monza diventerà la città dei motori

La terza edizione di MIMO (Milano Monza Motor Show), che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2023, avrà una forte vocazione dinamica e trasformerà l’Autodromo di Monza in una vera e propria città dei motori.

Annunciando alcune informazioni relative al programma di MIMO 2023, gli organizzatori della kermesse motoristica fanno sapere che i modelli degli oltre 50 brand auto e moto che parteciperanno all’evento animeranno il paddock 1 e il paddock 2 del circuito brianzolo, con i costruttori che avranno a disposizione un’area nella quale coincideranno esposizione e test drive. All’interno dell’autodromo saranno allestite anche aree di intrattenimento, di gioco e di ristoro.

MIMO 2023

Area educational per i modelli elettrici

Sulla pista monzese sarà  poi creato un percorso ad hoc esclusivo di 4 chilometri per i test drive dei modelli di auto e moto di tutte le motorizzazioni e studiato per provare in ogni modalità tutti i segmenti proposti dal mercato, dalle city car ai SUV, passando per le berline. Ai test drive, che saranno attivi per 10 ore al giorno, si aggiunge la grande novità dell’area tecnologica educational allestita per la prova dei modelli elettrici e ibridi plug-in, nella quale il pubblico potrà provare anche il funzionamento delle colonnine e come collegare e scollegare i diversi tipi di connettori di ricarica.

Offerte dedicate, hot lap e Concorso di eleganza

Mentre i brand espositori studieranno formule speciali e offerte dedicate per i visitatori che sceglieranno a MIMO di cambiare e acquistare un’auto, nei box dell’autodromo monzese ci sarà spazio all’esposizione delle sportive e ai marchi premium che scenderanno in pista due volte al giorno per gli hot lap dedicati durante i tre giorni della manifestazione.

Altra novità è l’istituzione del Concorso di eleganza MIMO 2023, suddiviso in quattro categorie (Classic Car, Designer, Supercar e Motorsport) e al quale parteciperanno tutte le auto esposte nelle quattro aree dedicate, con le vincitrici che saranno scelte grazie ai voti di una giuria tecnica e a quelli del pubblico. Ci sarà poi spazio anche per approfondimenti sulle tematiche inerenti la mobilità, la sostenibilità ambientale e le nuove fonti di energia, tra cui i bio carburanti.

MIMO 2023

Le dichiarazioni

Andrea Levy, Presidente MIMO: “L’Autodromo Nazionale Monza sarà il palcoscenico ideale per l’incontro tra il pubblico e le case auto e moto in un’edizione dinamica che metterà al centro il prodotto, grazie al circuito di prova creato appositamente per far testare al meglio i modelli esposti”.

Giuseppe Redaelli, Presidente di Autodromo Nazionale Monza: “Siamo orgogliosi che il nostro Autodromo diventi per il 2023 il fulcro di tutte le attività principali di MIMO, trasformandosi per tre giorni in una vera e propria ‘Città dei Motori’. Tale riconoscimento dimostra come il Circuito sia uno spazio attrattivo ideale per i più diversi eventi in ambito automotive. e che sia in grado di richiamare tanto gli operatori più importanti del settore, quanto varie tipologie di pubblico, accorso in massa a seguirne dal vivo le attività dinamiche nell’edizione del 2022. Per questi motivi, siamo dunque convinti che la manifestazione debba assumere un ruolo predominante tra quelle ospitate dal Tempio della Velocità e sia destinata a crescere ancora negli anni a venire”.

Alessandra Zinno, Direttore Generale Autodromo Nazionale Monza: “Sosteniamo con entusiasmo un evento che è in linea con la filosofia e l’identità dell’Autodromo, ovvero un luogo che, grazie al suo heritage, è in grado di ispirare e progettare il futuro sia dell’automobilismo sportivo che della mobilità in generale ponendo al centro la sostenibilità, la ricerca e la condivisione del sapere. Siamo contenti di poter essere il teatro di una formula che unisce brand, addetti ai lavori e grande pubblico perché è proprio ciò che siamo, vale a dire un polo in un contesto naturale unico che mette in relazione imprenditoria, opportunità e persone per promuovere lo sviluppo sostenibile e i valori autentici e appassionanti delle quattro ruote”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Scopri le Offerte


    Trova l'auto giusta per te

    Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi che mi interessano ai sensi dell’Informativa Privacy

    Leggi altri articoli in Auto

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati

    Array
    (
    )
    
    Bentley parteciperà al Milano Monza Motor Show 2023Bentley parteciperà al Milano Monza Motor Show 2023
    Auto

    Bentley parteciperà al Milano Monza Motor Show 2023

    Il brand di lusso sarà presente sia all'Autodromo Nazionale di Monza che in Piazza Duomo a Milano
    Bentley parteciperà al Milano Monza Motor Show 2023 con Bentley Milano e i veicoli proposti attualmente. Tutto il pubblico del