MINI Coupé, finalmente svelata: galleria ed informazioni ufficiali

La casa automobilistica britannica MINI ha oggi rilasciato le prime immagini ufficiali senza camuffamenti della nuova MINI Coupé, la versione sportiva dell’utilitaria di segmento A Premium del Gruppo BMW che vedremo per la prima volta al Salone di Francoforte 2011 (15/25 settembre) e che allarga la gamma con una carrozzeria dinamica e molto vigorosa.

Di lei abbiamo detto molto, quasi tutto: la nuova MINI Coupé è lunga 373 centimetri (372 la versione Cooper), è larga 168 centimetri ed è alta 138 centimetri (137 la versione Cooper): è perciò lunga e larga all’incirca come la più tradizionale MINI due volumi, ma è più bassa di tre centimetri ed ha due posti in meno all’interno dell’abitacolo (che, di fatto, è stato progettato per essere nerboruto: si atteggia come quello di una supercar di ben altri livelli). La nuova MINI Coupé, all’esterno, viene dotata di un tetto molto particolare, che scende vertiginosamente verso il basso, ancorandosi nella parte posteriore alla carrozzeria in maniera da lasciar spuntare un piccolo terzo volume (sul quale è appoggiato uno spoiler, che fuoriesce quando si superano gli ottanta chilometri orari e che scende in posizione di riposo quando si viaggia al di sotto dei sessanta chilometri orari). La carrozzeria da macho ha perso tutta la femminilità della hatchback d’origine. L’aggressività esce prepotente dal metallo bombato e dalle forme rotondeggianti, dalla linea aggressiva della parte posteriore e dai paraurti sportivi.

La casa automobilistica ha dichiarato di aver lavorato sodo sul telaio della vettura, in modo da fornire al pilota della nuova MINI Coupé il miglior handling possibile: grande attenzione è stata riservata all’aerodinamica, alla distribuzione delle masse ed alle prestazioni. Nuovi anche alcuni rivestimenti ed alcuni colori per l’abitacolo. Il vano di carico, inoltre, è aumentato sino a 280 litri.

La nuova MINI Coupé viene proposta al pubblico con un motore 1,6 litri benzina, quattro cilindri in linea, da 122 cavalli e 160 Nm di coppia (Cooper), da 184 cavalli e 240/260 Nm di coppia massima (Cooper S) e da 211 cavalli e 260/280 Nm di coppia (JCW), e con un motore 2,0 litri diesel, quattro cilindri in linea, da 143 cavalli e 305 Nm di coppia massima (Cooper SD).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)