MINI Rocketman, immagini dal vivo da Ginevra
Lunga 3.419 millimetri, larga 1.907 millimetri, alta 1.398 millimetri: è la nuova utilitaria MINI Rocketman, che la casa automobilistica tedesca del Gruppo BMW ha esposto al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo: siete ancora in tempo per vederla dal vivo). Si tratta di una piccola citycar, alla lettura delle dimensioni della carrozzeria: la nuova MINI Rocketman potrebbe anticipare una moderna ed inedita vettura compatta (più dell’attuale MINI hatchback), ma potrebbe anche rendere concreto un nuovo paradigma stilistico, ancora più gommoso e rotondeggiante di quello dell’attuale gamma MINI.
Realizzata con un moderno scheletro in fibra di carbonio, la nuova MINI Rocketman Concept ha una carrozzeria morbida ed estremamente densa, che nasconde un abitacolo scarno e futuristico (la consolle centrale è davvero pulita e povera); all’interno della nuova MINI Rocketman sono state installate tre sedute tradizionali ed un seggiolino più minuto (il layout di questa nuova concept car Rocketman viene definito 3+1, lo stesso dell’utilitaria di segmento A Toyota iQ: non è certo un veicolo per i grandi viaggi).
L’originale apertura delle portiere anteriori, la stravagante apertura del portellone posteriore, i grandi cerchi in lega, le particolari luci posteriori sono elementi che probabilmente scompariranno, nel momento della commercializzazione di MINI Rocketman: ma sarà mai prodotta? L’azienda britannica non ha ancora chiarito il futuro della citycar Rocketman, ma non si esclude che la gamma MINI possa essere ampliata con una citycar adatta alla mobilità metropolitana, dotata – chissà – di una geometria ecologica/ibrida.
Seguici qui