Mitsubishi Outlander PHEV: nei nuovi test WLTP ha raggiunto un valore di emissioni di soli 46 g/km

La Outlander MY 2019 vanta anche un'autonomia elettrica di 45 km

Mitsubishi Outlander PHEV MY 2019 è una delle prime auto ibride plug-in classificata ufficialmente nei nuovi e più realistici test WLTP sul consumo di carburante e sulle emissioni effettive
Mitsubishi Outlander PHEV: nei nuovi test WLTP ha raggiunto un valore di emissioni di soli 46 g/km

Più di 100.000 unità vendute in quattro anni di presenza sul mercato: sono questi i sensazionali numeri di vendita della Mitsubishi Outlander PHEV ossia quello che attualmente è definito dalla stessa casa costruttrice giapponese come “l’unico ibrido plug-in a trazione integrale permanente” disponibile sul mercato globale. In tal contesto Mitsubishi può dichiararsi estremamente soddisfatta degli ottimi risultati di vendita raggiunti dalla sua Outlander PHEV che, nonostante l’arrivo sul mercato di diversi antagonisti, ha sempre saputo tener testa ai vari competitor grazie a peculiarità tecniche di prim’ordine.

Il MY 2019 gode di numerosi aggiornamenti tecnici

Peculiarità che sono state presentate nel corso del recente Salone di Ginevra dello scorso mese di marzo quando Mitsubishi ha svelato il model year 2019 del suo SUV dotato di tecnologia plug-in hybrid. Il successo della Mitsubishi Outlander PHEV può essere ricercato in numerose qualità ingegneristiche tra cui spicca, come ha dichiarato lo stesso costruttore dei tre diamanti, anche il basso impatto ambientale. La Mitsubishi Outlander PHEV MY 2019, infatti, è stata in grado di raggiungere un alto livello di efficienza grazie ad una serie di revisioni tecniche studiate per garantire risultati di rilievo. Ad esempio, il nuovo motore a benzina da 2,4 litri da 135 cv di potenza e 211 Nm di coppia utilizza il sistema di fasatura variabile delle valvole MIVEC per passare agevolmente dal ciclo di combustione Otto a quello Atkinson e viceversa, a seconda della situazione di guida. Inoltre, anche il comparto elettrico è stato migliorato sulla nuova versione MY 2019 grazie ad un propulsore elettrico posteriore, che ora garantisce 95 cv, e ad una batteria con una capacità aumentata fino a 13,8 kWh per una potenza superiore del 10%.

Emissioni di soli 46 g/km e autonomia elettrica di 45 km

Grazie a queste migliorie di carattere tecnico, la nuova Mitsubishi Outlander MY 2019 è diventata una delle prime auto ibride plug-in classificata ufficialmente nei nuovi e più realistici test WLTP sul consumo di carburante e sulle emissioni effettive. Mitsubishi, difatti, ha fatto sapere che il modello aggiornato della sua Outlander PHEV è stato in grado di raggiungere un valore di emissioni di soli 46 g/km ed un intervallo EV massimo di 45 km. Questi risultati permettono alla nuova ibrida plug-in del costruttre giapponese di poter godere ancora di numerosi incentivi economici (ad esempio le esenzioni del bollo da 3 a 5 anni in varie regioni italiane) oppure di poter entrare in zone a basse emissioni in tutto il mondo. La nuova Mitsubishi Outlander PHEV arriverà sul mercato italiano nel corso del prossimo autunno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)