Mitsubishi Vision Ralliart: svelato il nuovo concept basato sull’Outlander PHEV
Da questa concept car potrebbe nascere in futuro una versione di produzione del SUV
Dopo aver diffuso una serie di teaser, Mitsubishi ha finalmente presentato la Mitsubishi Vision Ralliart Concept che, come previsto, si basa sull’Outlander PHEV (ibrido plug-in). Abbiamo di fronte il primo veicolo progettato da Ralliart visto che fino ad ora erano stati annunciati soltanto degli accessori.
Partendo dal design, il concept si distingue dall’Outlander su cui si basa per i futuristici cerchi da 22” con pinze freno a sei pistoncini e per il body kit. Quest’ultimo comprende griglia anteriore completamente chiusa con un motivo sportivo e badge Ralliart, paraurti anteriore ridisegnato molto vicino al suolo, componenti aggiuntivi per i parafanghi, nuovo paraurti posteriore, luci dei freni ispirate alla Formula 1 e grosso diffusore presente nella zona inferiore. La casa automobilistica giapponese ha rivestito la Vision Ralliart Concept con del nero opaco abbinato a riflessi blu.
Si conoscono al momento poche caratteristiche
Passando all’abitacolo, purtroppo l’azienda non ha diffuso alcuna foto, ma possiamo aspettarci dei rivestimenti scuri e varie caratteristiche sportive, in linea con l’esterno. La stessa cosa vale per il gruppo propulsore ibrido. Mitsubishi ha dichiarato soltanto che offre una maggiore potenza, dispone di una trazione integrale orientata alla sportività e di una batteria più capiente. L’Outlander PHEV viene fornito con un doppio motore, il sistema Super-All Wheel Control (S-AWC) e una batteria da 20 kWh.
Il produttore giapponese afferma che la Vision Ralliart Concept incorpora il DNA Ralliart e promette accelerazione elevata in curva, alte prestazioni in frenata e in tutte le condizioni stradali e climatiche. In mostra al Salone di Tokyo 2022, Mitsubishi ha dichiarato che la Mitsubishi Vision Ralliart Concept sarà utilizzata per lo sviluppo di futuri modelli. Ciò suggerisce una possibile versione di produzione incentrata sulle performance.
Seguici qui