Monopattini elettrici a noleggio: a Parigi vietati dopo un referendum

Ufficiale lo stop al noleggio di monopattini elettrici a Parigi dall'1 settembre

Monopattini elettrici a noleggio: a Parigi vietati dopo un referendum

Tempi difficili per gli amanti dei monopattini elettrici. A Parigi in seguito ad un referendum sono stati vietati i monopattini elettrici a noleggio. La vittoria di coloro che volevano lo stop ai monopattini è stata schiacciante. L’89 per cento dei votanti si è detto favorevole al loro divieto. Solo 11 per cento ha votato per mantenerli disponibili.

Dopo un Referendum monopattini elettrici vietati a Parigi

Bisogna però dire che solo il 7 per cento degli oltre 1,3 milioni di abitanti di Parigi ha deciso di partecipare al referendum per decidere se vietare o meno i monopattini elettrici. A prescindere dalla scarsa affluenza alle urne l’amministrazione parigina ha già fatto sapere che considererà come vincolante il risultato di questo referendum.

Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha voluto ringraziare con un tweet gli oltre 100 mila parigini che hanno partecipato al referendum, promettendo che la loro volontà sarà rispettata con il divieto ai monopattini elettrici che entrerà in vigore sicuramente entro il prossimo mese di settembre.

Aspettare l’1 settembre sarà necessario in quanto a fine agosto terminano le licenze di esercizio per le aziende che noleggiano i monopattini elettrici. Queste a Parigi sono tre e in totale gestiscono oltre 15.000 monopattini. Ovviamente il divieto riguarda solo il noleggio mentre l’utilizzo di monopattini per chi li ha acquistati privatamente continuerà ad essere legale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)