Monopattini elettrici: in arrivo nuove regole, molto più severe

Solo per maggiorenni e con limiti orari in base alla luce

L’ultimo drammatico incidente mortale a Firenze ha riportato d’attualità la questione sicurezza sulla circolazione dei monopattini elettrici. Un mezzo sempre più diffuso, ma anche pericoloso, se non guidato in maniera corretta. Così la Commissione Trasporti della Camera sta discutendo di una proposta di legge su una stretta normativa.

Solo per i maggiorenni

La novità principale riguarda l’età dei conducenti: per poter guidare un monopattino elettrico sarà necessario essere maggiorenni e, per chi circola, avrà l’obbligo di indossare il casco ed un giubbotto catarifrangente, in modo da essere più visibile agli altri utenti della strada.

Secondo la proposta, cambieranno anche i limiti di velocità: i monopattini elettrici potranno viaggiare fino ad un massimo di 20 chilometri orari e solamente nelle strade urbane con limite velocità di 30 km/h, oltre che sulle piste ciclabili.

Infine, secondo la proposta, questi mezzi potranno viaggiare solamente durante il giorno, con divieto di circolazione “dopo il tramonto e durante tutto il periodo dell’oscurità” e non si potranno parcheggiare sui marciapiedi.

L’iter parlamentare

Questa è una proposta di legge e, dunque, ci sono ancora numerosi passaggi in Parlamento prima che venga eventualmente approvata. Tra l’altro, durante l’iter sono possibili numerose modifiche e, dunque, è possibile (forse anche probabile) il testo definitivo possa essere molto diverso, rispetto a quello attuale. Lo scopriremo nelle prossime settimane. Ma una stretta sulle norme appare molto probabile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)