Multe auto: se il Prefetto non si costituisce, il ricorso viene accolto

La sentenza arriva dal Giudice di Pace di Cariati

Quando viene effettuato un ricorso, il Prefetto deve costituirsi davanti al Giudice di Pace, altrimenti è l'automobilista ad avere ragione. E' quanto ha pronunciato il Giudice di Cariati in una recente sentenza.
Multe auto: se il Prefetto non si costituisce, il ricorso viene accolto

Il Prefetto deve costituirsi nel giudizio davanti al Giudice di Pace, altrimenti è l’automobilista ad avere ragione ed il ricorso viene accolto, togliendo di fatto la sanzione precedentemente erogata. E’ quanto ha stabilito la recente sentenza numero 430/2018 del Giudice di Pace di Cariati (Cosenza), accogliendo così il ricorso ad una multa proposto da un automobilista.

La dimostrazione spetta all’ente amministrativo

Il motivo? Secondo quanto scritto dal giudice, spetta all’ente amministrativo dimostrare che il cittadino non ha rispettato le normative e, dunque, la conseguente sussistenza degli elementi che hanno determinato la contestazione della violazione.

L’opponente può dimostrare le proprie ragioni solamente attraverso questi atti: se non vengono prodotti, diventa un giudizio decisivo per suffragare le regioni del ricorrente.

Cosa è accaduto a Cariati

Come riportato da Studio Cataldi, la Prefettura di Cariati non si era costituita in giudizio e la decisione è arrivata solamente sulla base degli atti già disponibili ed esposti dal ricorrente.

La conseguenza è stata l’accoglimento del ricorso e l’annullamento del verbale di contestazione, cioè della multa inflitta all’automobilista.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)