Nissan: aggiornato il programma di sostenibilità verso il 2030
Le iniziative e gli obiettivi per l'ambiente ed il sociale
Nissan ha pubblicato l’aggiornamento del programma di sostenibilità Ambition 2030, con il Rapporto Integrato 2024. Sono state delineate le iniziative ed i programmi della casa giapponese, in ambito sociale e ambientale, proposte nel Nissan Green Program 2030 (NGP2030) e nel Nissan Social Program 2030 (NSP2030).
Il Nissan Green Program 2030
Il Nissan Green Program è nato nel 2002 ed è giunto ora alla quinta edizione, in cui l’azienda propone la propria visione a lungo termine per l’ambiente, con tre priorità: il cambiamento climatico, la dipendenza dalle risorse, la qualità dell’aria e dell’acqua. Con l’obiettivo di raggiungere la neutralità dal carbonio entro il 2050.
Entro la fine del decennio, invece, l’azienda giapponese vuole ridurre del 30% le emissioni di CO2 per il ciclo di vita dei veicoli, ridurre del 52% la CO2 per la produzione e ridurre del 50% le emissioni durante la guida, in Giappone, Stati Uniti, Europa e Cina. Infine, c’è l’intenzione di aumentare al 40% l’utilizzo di materiali sostenibili.
Il Nissan Social Program 2030
Il programma sociale, invece, è il Nissan Social Program, in cui l’azienda si “impegna a crescere insieme ai suoi dipendenti, alle comunità e ai partner con l’obiettivo di avere un impatto positivo sulla società, diventare un’azienda veramente sostenibile e creare un mondo migliore per le generazioni future”.
Entrando più nel dettaglio, Nissan mette le persone ed i diritti umani come priorità assoluta, per rendere Nissan un ambiente di lavoro gratificante, dove tutti si sentono responsabilizzati e sostenuti. Infine, la casa è impegnata nel promuovere i valori DEI, con gruppi di lavoro che si concentrano sulle necessità della comunità LGBTQ+, dei genitori lavoratori, sui valori del multiculturalismo e altro ancora.
Seguici qui