Nissan, continua la crescita in Italia: +26% di vendite nel primo semestre 2024
Performance positive per tutti i modelli, la quota di mercato sale al 2,5%
I primi sei mesi del 2024 sono stati estremamente positivi per Nissan Italia che ha registrato volumi di vendite e quota di mercato in crescita rispetto al primo semestre del 2023. Nel periodo gennaio-giugno 2024 nel nostro Paese Nissan ha venduto oltre 24.600 unità, pari a un +26% sullo stesso periodo dello scorso anno, oltre quattro volte superiore alla media del mercato che segna una crescita del 6%.
Cresce anche la quota di mercato di Nissan in Italia che si attesta al 2,5%, +0,4% rispetto al primo semestre 2023. L’ottima performance di Nissan Italia nei primi sei mesi del 2024 consolida il percorso di crescita della Casa giapponese nel nostro mercato che va avanti da oltre tre anni.
In crescita le immatricolazioni di tutti i modelli
Guardando ai singoli modelli, ottime performance per l’intera gamma di crossover e per la gamma LCV Nissan. Nel primo semestre 2024 sono oltre 6.800 le unità di Nissan Juke vendute, in crescita del 40% rispetto al 2023, supportate dal lancio della nuova generazione presentata a febbraio.
Grande successo anche per Nissan Qashqai che è il C-SUV più venduto in Italia sia nel primo semestre 2024 con oltre 12.800 unità (+25%) che nel mese di giugno con più di 2.800 esemplari (+36%). A spingere le vendite di Qashqai è l’innovativo e-Power, il propulsore elettrificato esclusivo Nissan, scelto finora da oltre 16.000 clienti italiani che hanno acquistato Qashqai, di cui circa 4.500 nei primi mesi del 2024. Un ulteriore slancio alla vendite lo darà nei prossimi mesi la nuova versione di Qashqai presentata ad aprile.
Vendite in crescita anche per Nissan X-Trail, con oltre 2.300 unità nel semestre (+134%), anche grazie alla nuova versione N-Trek disponibile anche con la trazione integrale e-4ORCE. Pure il crossover coupé elettrico Ariya fa registrare numeri positivi con volumi più che raddoppiati (+149%) rispetto al primo semestre 2023.
Prima metà dell’anno positiva anche per la gamma Nissan di veicoli commerciali leggeri: 921 unità Townstar vendute (+65%), 618 unità Primastar (+75%) e 636 unità Interstar (+113%).
Forte crescita di volumi e quota tra le flotte
Analizzando i canali di vendita, spicca la forte crescita di Nissan nel canale delle flotte: nel primo semestre 2024 sono oltre 9.000 le unità immatricolate (+52% sul 2023) con una quota di mercato che sale al 3% (+1,2% sul 2023).
Nei primi sei mesi dell’anno, infine, si rileva che il peso dei crossover sul totale vendite Nissan raggiunge il 96% (+9 punti vs 2023), mentre quello dei modelli elettrificati è pari a 84% (+16 punti vs 2023). Percentuali nettamente superiori ai valori medi di mercato che si attestano rispettivamente al 50% e 46%.
Seguici qui