Nissan Evalia Fan Van, tutti in campo a Berlino con l’erede della Serena
Il marchio nipponico è sponsor della Uefa Champions League
Nissan Evalia Fan Van – Berlino è impaziente di mettere in scena una festa indimenticabile, quella della finalissima di Champions League. L’ultima tappa del grande viaggio che ha portato alla finale Juventus e Barcellona avrà luogo all’interno dell’Olympiastadion della capitale tedesca, dove 9 anni fa Fabio Cannavaro alzò la quarta Coppa del Mondo per l’Italia.
Ad assistere al match clou, calcisticamente parlando, dell’anno ci saranno anche i fortunati vincitori del concorso che vedeva protagonista la Nissan Evalia. Da tempo il marchio nipponico è sponsor della Uefa Champions League e quest’anno più che mai Nissan vuole trasformare la finale di Berlino in qualcosa di davvero indimenticabile. Nel corso delle ultime settimane e degli ultimi mesi i fortunati vincitori del concorso Nissan Evalia Fan Van hanno potuto vivere da bordo campo le partite del loro club preferito ed oggi potranno essere di nuovo “al fianco” dei grandi protagonisti della finalissima della Uefa Champions League 2014/2015.
La Nissan Evalia grazie ai suoi 4,4 metri può ospitare fino a sette passeggeri, oppure, nella sua configurazione di massima capienza, fino a 2.900 litri di spazio di carico. In generale, la zona per i bagagli è piuttosto generosa anche con tutte le due file posteriori di sedili alzate. All’interno l’abitacolo si è mantenuto spartano e senza particolari lussi, ma si tratta di una precisa scelta produttiva. L’Evalia vuole essere un mezzo pratico e semplice da usare. Nonostante ciò, comunque, può offrire diversi vani portaoggetti e una presa da 12 volt a disposizione per i passeggeri delle file posteriori. Inoltre, opzionalmente, è disponibile il navigatore satellitare con schermo touchscreen. Parlando di motori, la Nissan Evalia ha a disposizione un propulsore a benzina e due diesel. Il primo è un motore da 1.6 litri di cilindrata in grado di sviluppare fino a 110 Cv di potenza massima. I due diesel, invece, sono entrambi DCi da 1.5 litri con potenze da 90 e 110 Cv. I prezzi della versione base partono da 16.900 euro per l’entry level, arrivando a 18.600 euro per la top di gamma.
Seguici qui