Nissan: grande crescita nel mercato italiano nei primi nove mesi del 2023
La gamma e-POWER ha contribuito a questo successo
Il 2023 ha visto Nissan consolidarsi come un punto di riferimento nel mercato italiano delle auto. Con oltre 29.000 unità immatricolate, la casa automobilistica nipponica ha segnato una crescita spettacolare del 40% rispetto all’anno precedente, superando ampiamente l’incremento del mercato che si attesta al 20%.
Inoltre, la presenza di Nissan nel panorama automobilistico italiano è salita, passando dall’1,9% al 2,2% in termini di quota di mercato totale.
Le vendite sono aumentate anche nel segmento delle flotte
Nel dettaglio, l’azienda ha raggiunto e superato le aspettative nelle vendite al dettaglio, con oltre 17.600 esemplari immatricolazioni ai clienti privati. Questo risultato non solo spinge la sua quota al 2,6%, ma rappresenta anche il picco massimo degli ultimi quattro anni nel nostro Paese.
Degno di nota il 60,7% delle vendite Nissan proveniente dal canale privato mentre la media del mercato italiano si attesta al 51,2%. Non si può ignorare l’ottimo lavoro svolto dal costruttore nipponico nel segmento delle flotte: oltre 7600 unità vendute, rappresentando una crescita dello 0,4% rispetto al 2022.
I pilastri del successo del produttore giapponese nel 2023 sono stati i nuovi modelli elettrificati lanciati nel 2022: Qashqai e-POWER, X-Trail e-POWER, Juke Hybrid e Ariya completamente elettrico. Inoltre, le nuove tecnologie, come il propulsore e-POWER e il sistema e-4ORCE, hanno ulteriormente rafforzato la presenza di Nissan nel nostro mercato.
Sottolineando il trend in aumento, l’89% delle auto vendute dall’azienda è classificato come crossover, un incremento del 15% rispetto al 2022. Inoltre, il 71% dei veicoli consegnati sono elettrificati, nettamente superiore alla media del mercato.
Il Juke continua ad essere il best-seller
Esaminando le vendite dei modelli specifici, il Nissan Qashqai ha registrato un incremento del 55%, superando le 15.000 unità vendute, di cui il 40% era la versione e-POWER. Il Nissan X-Trail e-POWER ha raggiunto oltre 1500 vendite mentre, complessivamente, i modelli e-POWER – tra Qashqai e X-Trail – si avvicinano alle 11.000 unità in Italia.
Infine, il Nissan Juke continua ad essere il best-seller. Con oltre 7800 esemplari immatricolazioni, ha registrato una crescita del 48%, supportata anche dal lancio della versione Hybrid.
Seguici qui