Nissan GT-R EGOIST e Nissan GT-R Track Club Edition

Qualche giorno fa, durante la settimana trascorsa, abbiamo avuto occasione di toccare con mano le novità di Nissan GT-R 2012. Una sorta di Model Year che verrà commercializzato durante l’anno venturo e che serve per mantenere in vita una sorta di competitività con l’eterna rivale sportiva di questo segmento, Porsche 911. Se volete, i mutamenti subiti, in seguito a questo intervento della casa automobilistica giapponese, sono prima di tutto estetici e poi anche meccanici (ma, questi, meno visibili).
Il dato più rilevante è la potenza massima di 530 cavalli e la coppia di 612 Nm, erogati ancora dal propulsore 3,8 litri V8 benzina con doppia sovralimentazione. In occasione della presentazione “virtuale” della sportiva giapponese, la casa automobilistica ha svelato i dettagli di due versioni speciali: Nissan GT-R Track Club Edition e Nissan GT-R EGOIST.
La nuova Nissan GT-R EGOIST, oltre alle innovazioni di carattere stilistico e di tipo tecnico, di cui abbiamo parlato in questa occasione, viene dotata di un particolare livello di raffinatezza: proprio come un’autovettura di lusso e non come una supercar da tracciato, la nuova GT-R EGOIST potrà essere scelta con venti differenti atmosfere interne, tutte in pellame prodotto a mano dagli artigiani della ditta tedesca Seton. Inoltre, la nuova Nissan GT-R EGOIST viene dotata di impianto audio professionale Bose, messo a punto per la migliore diffusione in relazione alla posizione di guida del pilota, di spoiler posteriore mutuato dalla versione SpecV e impianto di scarico in titanio.
La versione Track Club Edition, al contrario, (che potrebbe essere disponibile soltanto in Giappone: non abbiamo dettagli in merito) viene sviluppata dalla casa automobilistica nipponica per la sola guida in pista, dedicando questa GT-R a quei clienti che ricercano la massima dose di adrenalina. Con l’acquisto di Nissan GT-R Club Track Edition, si riceve la possibilità di recarsi in pista durante gli eventi monomarca Nissan e si può partecipare ai corsi di guida sicura.
La commercializzazione di queste due versioni speciali dovrebbe avvenire sin dal lancio della variante tradizionale di Nissan GT-R, ma non ne abbiamo conferma, così come non conosciamo i mercati in cui saranno disponibili e la fascia di prezzo di EGOIST e Track Club Edition.
Seguici qui