Nissan Leaf 2026: arriva in Europa, prime consegne in primavera

L'autonomia cresce ed arriva fino a 622 km WLTP

Nissan Leaf 2026: arriva in Europa, prime consegne in primavera

La nuova Nissan Leaf è pronta a sbarcare in Europa e, quindi, anche in Italia. L’elettrica del marchio giapponese è giunta alla sua terza generazione ed ha debuttato sulle strade di Copenaghen, con un rinnovato design ed un’autonomia ora portata fino a 622 chilometri. La produzione inizierà entro la fine di quest’anno, mentre le prime consegne sono previste nella primavera 2026.

“La nuova Nissan Leaf è l’incarnazione del DNA Nissan – le parole di Clíodhna Lyons, Region Vice President, Product & Services Planning, Nissan AMIEO – intelligente, elegante, moderna, con autonomia massima di 622 km e tecnologie connesse, pronta per la prossima generazione di clienti EV. Rappresenta esattamente ciò che i nostri clienti stanno cercando”.

Le novità

Sono numerose le novità per questa nuova generazione, a partire dal lato estetico. Le dimensioni restano sempre compatte, ma presentano nuovi elementi distintivi, come le maniglie delle portiere a filo, i cerchi in lega da 19” con disegno aerodinamico, i fanali posteriori 3D ed un tetto panoramico oscurante, con una linea filante. Ci sono sette colori disponibili per gli esterni, tra cui l’esclusivo turchese Luminous Teal, ed il bagagliaio offre una capacità a partire da 437 litri.

Nissan Leaf 2026: arriva in Europa, prime consegne in primavera

Anche l’interno dell’abitacolo è stato aggiornato, in particolare per quanto riguarda la tecnologia. L’ampio schermo da 14,3 pollici propone la suite di Google integrata, potendo così accedere direttamente ai servizi di Maps, Assistant e Play Store. Sono stati migliorati i comandi vocali e, tramite l’app NissanConnect, è possibile interagire da remoto con la vettura per verificare lo stato della batteria, gestire la ricarica e tante altre funzioni direttamente dallo smartphone.

Tecnologia significa anche sistemi di assistenza alla guida e la vettura propone un pacchetto di ADAS aggiornato e completo. Sono presenti, infatti, l’Around View Monitor per una visuale a 360 gradi, ora con la funzione 3D, per rendere più facili e sicure le manovre, e l’e-Pedal Step per utilizzare un solo pedale e frenare rilasciando solo l’acceleratore. Infine, arriva il ProPilot Assist con Navi-link, che permette anche di regolare la velocità nelle curve e nelle rampe autostradali.

Un motore, due batterie

Nissan Leaf 2026: arriva in Europa, prime consegne in primavera

La nuova Nissan Leaf è spinta unicamente dal motore elettrico da 218 cavalli e 355 Nm di coppia massima, ma con la possibilità di scegliere tra due batterie: quella standard da 52 kWh e quella estesa da 75 kWh. Quest’ultima propone un’autonomia massima WLTP fino a 622 chilometri (440 km quella standard) e la possibilità di recuperare fino a 420 km di percorrenza in mezz’ora, grazie all’aumento della potenza di ricarica, arrivando fino a 150 kW in corrente continua.

Dotata della funzionalità Vehicle-to-Load (V2L), inoltre, la rinnovata elettrica consente di ricaricare o alimentare una vasta gamma di dispositivi esterni di piccole e medie dimensioni, come bollitori, luci portatili o griglie elettriche. Grazie a un adattatore accessorio, i clienti possono utilizzare la porta di ricarica V2L esterna per erogare fino a 3,6 kW di potenza elettrica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)