Audi A6 Avant 55 TFSI 2020: l’ibrida arriva in estate, da 75.200 euro
Propone 51 km di autonomia in 100% elettrico
La nuova Audi A6 Avant 55 TFSI è pronta a sbarcare sul mercato italiano. Dopo lo stop per il lockdown coronavirus, ora il mondo automotive si sta rimettendo in moto e nei prossimi mesi arriveranno tante novità: tra queste c’è la nuova ibrida della casa dei quattro anelli, il cui arrivo nelle concessionarie è previsto per l’inizio del terzo trimestre 2020. Con un prezzo a partire da 75.200 euro.
A6 55 TFSI motore e prestazioni
Sotto al cofano della A6 Avant 55 TFSI troveremo il 4 cilindri 2.0 litri turbo a iniezione diretta capace di erogare la potenza di 252 CV e 370 Nm di coppia abbinato con un motore elettrico a magneti permanenti da 143 CV e 350 Nm di coppia. La potenza complessiva è pari a 367 CV e 500 Nm di coppia e viene trasmessa a tutte e quattro le ruote motrici tramite la trasmissione automatica del cambio S tronic a 7 rapporti.
La trazione integrale viene scelta per una maggiore sicurezza e prestazioni brillanti con una velocità massima di 250 km/h limitata elettronicamente e una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi.
A batteria si abbattono consumi ed emissioni
Come detto la doppia alimentazione marchiano l’Audi A6 55 TFSI come ibrida di tipo plug-in la cui batteria da 14,1 kWh viene posizionata sotto il bagagliaio senza rubare capienza al vano. In modalità solo elettrica l’autonomia è di 51 km omologata secondo il ciclo WLTP e la velocità massima viene limitata a 135 km/h.
I consumi sono incredibilmente contenuti: infatti a batteria carica il dato omologato è pari a 1,9-2,1 litri per 100 km nel ciclo combinato mentre sul fronte emissioni il dato registrato è di 44-48 grammi di CO2 ogni 100 km.
Come funziona il sistema ibrido Audi
Sulla nuova A6 ibrida è presenta la gestione predittiva della trazione per massimizzare l’efficienza. Così ogni volta che si accenderà l’auto la trazione elettrica avrà la priorità ma sarà il guidatore che potrà decidere tra tre modalità di marcia: EV (modalità elettrica), Auto (modalità ibrida) e Hold (risparmio batteria).
La nuova ibrida di Audi è capace di ottimizzare la strategia di utilizzo del motore dialogando con il sistema di navigazione (quando attivato). In ambito urbano/cittadino l’auto cercherà di favorire il più possibile la modalità elettrica mentre in extra urbano cercherà di preservare l’energia della batteria.
L’allestimento è S line plus
La nuova Audi A6 ibrida è proposta in un unico allestimento, denominato S line plus. È di serie il pacchetto S line exterior, che include paraurti, longarine sottoporta, prese d’aria ed estrattore sportivi oltre al logo S line in corrispondenza dei passaruota anteriori, così come il pack look nero.
Quest’ultimo prevede la finitura in nero opaco della griglia delle prese d’aria anteriori e dell’estrattore oltre alla tinta total black per le modanature dei cristalli e dei gruppi ottici posteriori. Sono inclusi nell’equipaggiamento standard i proiettori a LED Audi Matrix, i cerchi in lega da 19 pollici a razze multiple e le pinze dei freni verniciate in rosso. Il pacchetto S line porta in dote l’assetto sportivo, ribassato di 20 mm.
Quanto all’abitacolo, spiccano dotazioni di pregio quali i sedili anteriori sportivi con supporto lombare elettrico e rivestimenti in Alcantara Frequenz/pelle, gli inserti in alluminio spazzolato opaco, il cielo in tessuto e il volante multifunzione sagomato, corredato sia del logo S sia delle levette del cambio. Di serie anche l’Audi virtual cockpit da 12,3 pollici, il climatizzatore automatico comfort a 4 zone, la radio DAB e il sistema di ausilio al parcheggio plus.
Seguici qui