Nuova Audi A6 Avant: più dinamica, efficiente e digitale che mai [FOTO]
Basata sulla nuova piattaforma PPC, proietta in una nuova dimensione il piacere di guida, il comfort e la digitalizzazione
La Nuova Audi A6 Avant si distingue per dinamismo, efficienza e tecnologia digitale avanzata. Offre un comfort di riferimento nel suo segmento e una sportività superiore rispetto alla precedente generazione. Equipaggiata con sospensioni pneumatiche adattive, sterzo integrale e proiettori LED Digital Matrix di ultima generazione condivisi con l’Audi A8, è all’avanguardia nell’illuminazione. I motori benzina e Diesel incorporano la tecnologia mild-hybrid (MHEV) a 48 Volt, migliorando l’efficienza e riducendo consumi ed emissioni.
La Nuova Audi A6 Avant segna una nuova era nel concetto di veicolo familiare
Con un CX di 0,25, migliore mai registrato per una Avant termica, la raffinata aerodinamica contribuisce al suo design elegante e funzionale. Gli interni, completamente rinnovati, vantano un innovativo palcoscenico digitale. La Nuova Audi A6 Avant segna una nuova era nel concetto di veicolo familiare Audi, con un’imponente lunghezza di 4,99 metri e un passo di 2,93 metri per un’abitabilità eccezionale.
Il motore 2.0 TDI da 204 CV e 400 Nm, dotato della tecnologia MHEV plus a 48 Volt, rappresenta il cuore della gamma e si abbina al cambio S tronic a doppia frizione. È disponibile sia con trazione anteriore sia con il sistema quattro ultra, che ripartisce la coppia al posteriore solo quando necessario per ottimizzare l’efficienza. Al vertice della gamma della nuova Audi A6 Avant si posiziona il V6 3.0 TFSI da 367 CV e 550 Nm, con sovralimentazione a geometria variabile e tecnologia MHEV plus.
Il ciclo Miller migliora il rendimento energetico riducendo consumi ed emissioni. Sul fronte dinamico, la nuova Audi A6 Avant adotta sospensioni multilink, telaio più rigido e sterzo integrale opzionale. Le sospensioni disponibili includono assetto standard, sportivo ribassato di 20 mm e pneumatico adattivo, regolabile tramite Audi drive select. Lo sterzo integrale migliora maneggevolezza e stabilità, con le ruote posteriori sterzanti in funzione della velocità.
La nuova Audi A6 Avant si distingue per un’elevata digitalizzazione, resa possibile dall’architettura elettronica E3 1.2, già introdotta su Audi Q6 e-tron. Questa piattaforma avanzata, dotata di cinque unità di calcolo ad alte prestazioni, gestisce le funzionalità del veicolo con una rapidità senza precedenti. Consente, tra l’altro, di aumentare il numero e la risoluzione dei display, aggiornare il software via OTA (Over-the-Air) e integrare l’intelligenza artificiale, con ChatGPT a supporto dell’assistente vocale basato su Android Automotive OS. Quest’ultimo riconosce oltre 800 comandi, apprende dalle abitudini del conducente e offre suggerimenti personalizzati.
Sul fronte della sicurezza, la nuova Audi A6 Avant introduce avanzati sistemi di assistenza alla guida, tra cui un cruise control adattivo evoluto, in grado di regolare velocità e distanza, riconoscere la segnaletica e adattarsi alle condizioni stradali grazie a sensori radar e telecamere. L’illuminazione rappresenta un altro punto di forza: i proiettori LED Digital Matrix e i fanali OLED di seconda generazione migliorano la visibilità e interagiscono con il sistema Car-to-X, proiettando segnali di avviso sulla strada. Disponibile in tre allestimenti (Business, Business Advanced e S line edition), la nuova Audi A6 Avant debutterà in Italia nel secondo trimestre 2025 con prezzi a partire da 69.350 euro.
Seguici qui