Nuova Audi R8, potrebbe arrivare un sei cilindri sovralimentato
Il V10 sarà sempre disponibile
E’ una delle conseguenze della caccia ai grammi e della corsa all’efficienza che sembra toccare quasi tutti i segmenti del mercato automobilistico, compreso quello delle sportive e delle GT fino ad ora fedeli ai motori aspirati tradizionali. Ad esempio, la Ferrari è tornata al turbo in occasione del Salone di Ginevra presentando la nuova California T.
In un contesto meno popolare, ma non meno prestigioso, la prossima Audi R8 è attesa per fine 2014 / inizio 2015 e dovrebbe anche lei convertirsi al downsizing, abbandonando quindi il suo V8 4.2 litri FSI che fa ora da entry-level.
Ulrich Hackenberg, direttore tecnico di Audi, precisa che la R8 adotterà in ogni modo un motore più piccolo. E non si tratterà per forza del recente V8 4.0 litri biturbo con disattivazione del cilindri introdotto per la prima volta sulle S6 ed RS6, ma di un sei cilindri: si potrebbe trattare del V6 TFSI da 3.0 litri sovralimentato con compressore da 333 cv che muove le attuali S4 e S5 o del cinque cilindri in linea da 2.5 litri conosciuto sulla TT-RS da 360 cv che potrebbe raggiungere quota 400 cv. In futuro l’ipotesi di un nuovissimo sei cilindri in linea, grande novità in Casa Audi, non è da accantonare.
Per quanto riguarda il V10, al top di gamma, questa motorizzazione rimarrebbe in listino, ma l’attuale 5.2 litri dovrebbe cedere il suo posto ad un’evoluzione vicina al V10 della Lamborghini Huracàn LP610-4. La futura R8 condividerà tra l’altro numerosi elementi con la sua cugina italiana, tra cui la struttura realizzata in carbonio e alluminio.
Seguici qui