Nuova Citroën C5, tra due anni potrebbe essere proposta sul mercato cinese

Rimangono ancora forti dubbi su un possibilie sbarco in Europa

La Nuova Citroën C5 è stata confermata dal Ceo del marchio francese Linda Jackson. Il nuovo modello del marchio transalpino dovrebbe, però, essere esclusivamente venduto in Cina senza la caratteristica sospensione idropneumatica Hydractive
Nuova Citroën C5, tra due anni potrebbe essere proposta sul mercato cinese

Nuova Citroën C5 – Citroën ha riconfermato i piani per un restyling della sua C5, ma non è ancora chiaro se il nuovo modello sarà venduto anche in Europa. Il CEO del marchio francese, Linda Jackson, ha dichiarato, infatti, che una nuova C5 potrebbe presto arrivare, ma che sarà venduta in Cina, anche se il futuro della berlina di medie dimensioni nel Vecchio Continente non è del tutto da escludere.

Citroën non sa con certezza se la vendita della nuova Citroën C5 in Europa possa rappresentare un caso di attività redditizia, in particolare tenendo conto che il segmento D si sta riducendo per il fatto che molti clienti decidono di acquistare un SUV. Secondo le ultime indiscrezioni, Citroën non offrirà la sua sospensione idropneumatica Hydractive sulla prossima C5, dato che PSA sembra voglia abbandonarla del tutto per tagliare i costi. I futuri modelli dell’ormai autonoma DS sono destinati a ricevere una sospensione “sofisticata”, ma ulteriori dettagli non sono disponibili al momento.

Le vendite europee della Citroën C5, che viene offerta come berlina e station wagon, sono scese del 27 per cento a 17.911 unità l’anno scorso, secondo i dati eleaborati da JATO Dynamics. Nonostante le vendite siano lente, la C5 è ancora al nono posto nella classifica delle vendite delle vetture di medie dimensioni. In confronto, le vendite di SUV e Crossover per tutti i marchi sono, invece, cresciuti del 21 per cento. Linda Jackson non ha detto quando la nuova Citroën C5 sbarcherà sul mercato, ma molto probabilmente sarà messa in vendita in Cina entro i prossimi due anni, tenendo conto che l’attuale generazione è in vendita dal 2008.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Michael 1963 ha detto:

    E’ vero che il mercato del “segmento D” è in mano ai marchi premium, tedeschi soprattutto, però se gli spalanchiamo pure le porte non proponendo più alternative, per giocoforza non ci sarà più storia!! Già la Fiat, la Nissan, la Toyota e l’Honda si sono tirate indietro da questo mercato, la Peugeot con la 508 è piuttosto latitante (va bene solo la station wagon), resta solo la Opel Insigna, Ford Mondeo e Renault Talisman a dare battaglia con dei validi modelli.
    La Citroen farebbe bene a proporre una C5 con una linea raffinata e una meccanica all’altezza delle sue capacità, con il plus delle sospensioni idrauliche.
    Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2017!

Articoli correlati

Array
(
)