Nuova Fiat Panda: fantasiosa proposta stilistica in versione cabriolet [RENDER]
Piccola due porte con capote retrattile in tessuto
Nel futuro di Fiat sono attese molte novità, in seguito anche all’avvio di Stellantis, il nuovo gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA. Non sappiamo ancora come si evolverà la gamma del marchio torinese, ma tra i modelli più attesi e prossimi c’è la nuova generazione della Fiat Panda.
Il render della Panda Cabrio
C’è chi, come il designer e architetto Tommaso D’Amico, spingendosi un po’ più in là con la fantasia ha provato ad immaginare un’inedita Fiat Panda Cabriolet realizzandone un render. Come vediamo nel video qui sopra, questa variante cabrio della Fiat Panda prende forma per andare incontro alle esigenze di un target più giovane e desideroso di un’auto più briosa e frizzante, particolarmente adatta per le stagioni più calde, quando si vuole guidare sentendo il vento tra i capelli.
Due porte e tettuccio retrattile in stoffa
Al di là della configurazione “aperta”, questa Fiat Panda Cabrio ipotizza anche come potrebbe evolversi il design dell’amatissima utilitaria italiana. Il render propone una Panda con passo maggiore rispetto all’attuale, per offrire una maggiore abitabilità e più spazio nel bagagliaio. Per questa Panda Cabrio con carrozzeria due porte è stata ipotizzata una capote retrattile in tessuto, oltre a moderni cerchi in lega, protezioni nere in plastica e generose minigonne laterali.
Le dimensioni del modello del render crescono a beneficio di un passo maggiore, abitabilità interna e capacità di bagagliaio, naturalmente prevedendo, materiali d’avanguardia e super tecnologia sia per selleria e rivestimenti che per meccanica e carrozzeria.
Per quanto riguarda gli interni la strumentazione è ricca di tecnologia e sistemi di ultima generazione di casa Fiat, così come sono stati immaginati materiali di qualità per selleria e rivestimenti delle superfici dell’abitacolo. Per questa virtuale Fiat Panda Cabrio il suo creatore ipotizza infine un motore FireFly turbo 1.0 da 120 CV, anche se ci starebbe bene anche un motorizzazione elettrificata, considerando la strada intrapresa dal brand con la nuova Fiat 500 elettrica.
Credit video: Youtube / Tommaso D’Amico
Seguici qui