Nuova Mazda CX-5: ottime valutazioni ai test EuroNCAP [VIDEO]

Ottenute le cinque stelle

Nuova Mazda CX-5 – Il SUV della casa giapponese, tra le vetture esaminate nella nuova fase di test EuroNCAP, riceve i punteggi complessivamente più elevati
Nuova Mazda CX-5: ottime valutazioni ai test EuroNCAP [VIDEO]

Valori di rilievo nella tutela degli adulti a bordo ma anche dei pedoni, dopo un eventuale impatto, sono tra gli aspetti apparsi più evidenti nella valutazione della nuova Mazda CX-5. Il rinnovato SUV della casa giapponese ha ottenuto le cinque stelle, ai più recenti test EuroNCAP.


Video: EuroNCAP

Un esemplare Sports-Line ha conseguito percentuali ragguardevoli in termini di sicurezza, soprattutto nella citata protezione degli adulti e quella dei pedoni, rispettivamente attestatesi al 95% e al 78%. Valori da sommare alle altre percentuali registrate: 80% nella tutela dei bambini a bordo, quindi un buon 59% sul versante dei sistemi di assistenza e sicurezza.

La nuova Mazda CX-5, oltre a presentare un design ricercato grazie all’adozione degli stilemi del Kodo Design, la firma stilistica distintiva del costruttore nipponico che consente al SUV di sfoggiare forme fluide e filanti associate a tratti più muscolosi e decisi; presenta anche una variegata panoramica di sistemi funzionali alla guida. Dispositivi che verificano la presenza di veicoli nel cosiddetto “angolo cieco” o il rispetto della corsia, ma anche contenuti tecnologici come un head-up display o uno schermo da 7 pollici tramite cui gestire il sistema infotainment, anche attraverso un comando opportunamente localizzato. In evidenza anche la praticità e la versatilità interna, grazie a un vano di carico che può variare dai 506 ai 1377 litri, abbattendo le sedute posteriori.

Abbiamo avuto l’occasione di testare questo anno una versione dotata di motore Diesel Skyactiv-D di 2.2 litri e 175 cavalli di potenza, oltre a una copia massima a 2000 giri/minuto, in una speciale prova denominata “Auto in coppia”. La vettura vanta anche da una trasmissione automatica sei rapporti e una trazione integrale i-Activ AWD, che fa leva su 27 sensori oltre a un sofisticato sistema che si occupa principalmente del comportamento in curva denominato G-Vectoring Control.
Tra le altre versioni proposte in gamma è presente anche un’alternativa Diesel da 150 cavalli o si può optare per un motore a benzina di 2.0 litri da 160 o 165 cavalli. Di seguito il video del nostro particolare test.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)