Nuova Mercedes Classe C: Brabus presenta le sue versioni modificate [FOTO]
Diverse parti per abitacolo ed esterno rendono l'auto più dinamica e sportiva
Brubus ha aggiunto la nuova generazione della Mercedes Classe C alla sua ampia gamma di auto modificate. È possibile modificare la vettura apportando numerosi aggiornamenti sia esterni che interni e tutte le parti sono compatibili sia con la versione berlina che con la station wagon.
Adatte alle vetture dotate del pacchetto opzionale AMG Line, le componenti esterne per la nuova Classe C le conferiscono un aspetto più dinamico e riducono l’altezza dell’asse anteriore alle alte velocità.
Tra le parti disponibili abbiamo splitter anteriore con alette laterali, inserti nei paraurti, spoiler posteriore per i modelli a quattro porte e indicatori direzione a LED attivabili tramite il sistema Keyless Go quando ci si avvicina al veicolo.
Oltre a questo, Brabus propone un impianto di scarico composto da quattro terminali con diametro di 90 mm e finitura cromata nera e integrati nel paraurti tramite delle staffe realizzate su misura, dei nuovi cerchi con diametro compreso tra il 18” e 20” e vari pneumatici tra cui scegliere realizzati con Continental, Pirelli e Yokohama.
Non è finita qui perché la nuova Mercedes Classe C può essere equipaggiata con molle sportive aftermarket che riducono l’altezza da terra tra 20 e 30 mm (a seconda del modello) e possono essere abbinate agli ammortizzatori originali.
Il modulo plug-and-play può essere installato facilmente al motore
Arrivando alle prestazioni, il modulo plug-and-play progettato da Brabus permette alla Mercedes C 300 4Matic di sviluppare 300 CV di potenza e 450 Nm di coppia massima rispetto ai 250 CV e 400 Nm proposti dal modello di serie. La potenza extra permette alla vettura di impiegare 5,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h.
La Mercedes C 300 d, invece, ora propone 310 CV e 600 Nm (+45 CV e +50 Nm). Questo upgrade ha ridotto il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di 0,2 secondi. Per entrambi i modelli, la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h.
Per l’abitacolo, Brabus propone una serie di aggiornamenti come rivestimenti in pelle pregiata, alcantara, diverse finiture, pedaliera in alluminio, nuovi tappetini per pavimento e bagagliaio e tanto altro ancora.
Seguici qui