Nuova Mercedes Classe E: tecnologia legata allo stile [FOTO E VIDEO]

Ampio spazio e sistemi sofisticati

Nuova Mercedes Classe E: Dopo il debutto al Salone di Detroit e la nuova passerella alla kermesse di Ginevra, la grande berlina della Stella è protagonista sulle strade di Lisbona

I tratti taglienti, affiancati da altri morbidi del nuovo corso stilistico Mercedes, rendono dinamiche le forme della nuova Classe E, l’ultima ampia berlina della casa tedesca ricca di tecnologia ed eleganza.

Sulle nostre pagine vi proporremo prossimamente il nostro primo contatto con la vettura, testata tra i particolari scenari di Lisbona. La nuova Classe E presenta una gamma con differenti motorizzazioni. Sul versate benzina si parte da un propulsore turbo alimentato a benzina di 2.0 litri da 184 CV e 300 Nm di coppia, introdotto sulla versione E 200; seguito da variante da 245 cavalli e 370 Nm di coppia della E 300 e una E 400 4MATIC dotata di un 3.0 litri da 333 cavalli e 480 Nm di coppia. La gamma diesel, invece, parte da una versione E 220 d mossa da un motore 2.0 litri turbodiesel da 194 cavalli e 400 Nm di coppia, seguita da una E 350 d dotata di un 3.0 litri da 258 cavalli e 620 Nm di coppia. Ad impreziosire la proposta anche una versione ibrida plug-in E 350 e, alimentata da un sistema composto da un motore termico di 2.0 litri legato a un’unità elettrica, che sviluppa in totale 286 cavalli (210 kW) di potenza e 550 Nm di coppia, e un’autonomia elettrica intorno ai 30 km.

L’estetica è curata in ogni aspetto. Lo si può già notare attraverso il video che focalizza i dettagli di un esemplare E 220 d rivestito in Kallaite green. I gruppi ottici filanti, i dettagli cromati e il profilo esteso a fronte di una lunghezza di 4.923 millimetri (di cui 2.939 mm di passo), 1.852 mm di larghezza e 1.468 di altezza, esternano raffinatezza da ogni angolazione. La vettura cresciuta in lunghezza e in passo propone maggior comfort, risulta leggermente più compatta in larghezza e altezza rispetto alla passata generazione.
L’abitacolo conferma la raffinatezza stilistica esterna, attraverso materiali eleganti, assemblati con cura e un’arricchimento tecnologico rappresentato dal grande display centrale da 12,3 pollici che consente di visualizzare tutti i controlli. In evidenza anche il sofisticato dispositivo di guida semi-autonoma, collegata al Drive Pilot, che attraverso al Distance Pilot Distronic permette alla nuova Classe E di seguire il veicolo dinanzi all’auto fino a una velocità di 210 km/h, mantenendo costantemente la distanza di sicurezza, oltre a impostare autonomamente il sorpasso alle giuste condizioni di sicurezza, attivando semplicemente la freccia.
La nuova Mercedes Classe E implementa, tra i vari dispositivi di assistenza e sicurezza, anche sistemi che le consentono di restare in corsia pur mancando la segnaletica orizzontale. Lo Speed Limit Pilot, poi, si occupa dei limiti di velocità del percorso selezionato, dando spazio alle capacità di guida semi-autonoma della vettura, così come il Remote Parking Pilot semplifica i parcheggi, gestito da un’applicazione per smartphone.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)