Nuova Mercedes Classe E: un’altra anteprima su strada a Las Vegas [VIDEO]
Un'apparizione in occasione del CES 2016
L’appuntamento per ammirarla è al Salone di Detroit 2016 dal prossimo 11 gennaio, anche se alcune foto ufficiali già apparse sul web, come riportato in un nostro precedete articolo, e queste immagini che testimoniano la sua comparsa sulle strade di Las Vegas, anticipano l’aspetto della nuova Mercedes Classe E.
Il conto alla rovescia prosegue comunque verso il debutto a Detroit, e la stessa casa tedesca ha scandito queste tappe distillando con attenzione dettagli e offrendo già diverse prospettive della nuova voluminosa berlina. Questa veloce apparizione sulle strade di Las Vegas, in occasione del Consumer Electronics Show (CES) 2016, si riferisce probabilmente alla “nuova era nella digitalizzazione” promossa dal brand di Stoccarda, che caratterizza proprio l’ultima Classe E. Sulle versioni può accessoriate, infatti, è prevista la presenza di due ampi schermi da 12,3 pollici, capaci di restituire una risoluzione fino a 1920 x 720 pixel, inoltre i pulsanti presenti sul volante saranno del tipo touch-sensitive. Una soluzione inedita nel segmento.
Le versioni entry-level, invece, sarebbero dotate di una strumentazione più tradizionale, inframezzata da uno schermo da sette pollici, e un altro display centrale da 8,3 pollici.
Nell’occasione, la nuova Classe E è scorata da un esemplare di Classe C berlina e una più sportiva AMG Classe S Coupé. Una soluzione che sembra voler sottolineare il rinnovamento dell’attuale gamma completato proprio con l’introduzione di questa. Una vettura, basandoci sulle foto emerse in rete, il cui frontale risulta caratterizzato da un’ampia griglia con i due listelli che accolgono al centro il logo della Stella a tre punte, affiancata da gruppi ottici dal disegno elaborato, messi in evidenza in un altro video pubblicato di recente, che ricalcano quello già notato sugli ultimi modelli. Nella zona frontale risultano evidenti anche le grandi prese d’aria integrate e lo spoiler anteriore appena accennato. Il lato posteriore, invece, appare arricchito da una barra cromata che si estende sul portellone tra i due fari, anch’essi dal design ricercato, quindi più in basso due grandi terminali di scarico posti alle estremità.
I colleghi di Auto-Presse hanno suggerito che la nuova Classe E potrebbe debuttare con un motore diesel 2.0 litri da 195 CV, destinato a una versione 220d. Si stima che questo possa far registrare un consumo pari a 3,9 litri di carburante ogni 100 chilometri. La gamma benzina potrebbe essere composta da propulsori con potenze varianti tra i 183 e 333 cavalli, mentre sul versante diesel dovrebbe figurare nuovi motori da 150 e 258 cavalli. Tra le versioni potrebbe esserci anche una E 200 con motore turbo benzina 2.0 litri, mentre più avanti è prevista una E 350e. Un modello ibrido plug-in che sarebbe dotato di un propulsore 2.0 litri turbo, abbinato a un’unità elettrica. Insieme potrebbero fornire 279 cavalli di potenza.
Seguici qui