Nuova Nissan LEAF al Salone di Ginevra 2013

Vanta ora un'autonomia certificata di 199 km

Nuova Nissan LEAF al Salone di Ginevra 2013

La Nissan LEAF, con 50.000 esemplari già utilizzati quotidianamente dai loro proprietari, è il veicolo elettrico più venduto al mondo. Ora, Nissan LEAF si aggiorna, proponendo in primo luogo un’autonomia superiore, che è adesso di 199 km, e tempi di carica dimezzati. Con queste caratteristiche Nissan LEAF è pronta ad entrare in una seconda e più importante fase di affermazione sui mercati internazionali.

La nuova Nissan LEAF, che debutterà a Ginevra, sarà prodotta presso lo stabilimento Nissan a Sunderland, nel Regno Unito. Costruita in Europa e riprogettata per il mercato europeo, è stata sottoposta a oltre 100 modifiche, per rispondere alle esigenze palesate dai primi clienti LEAF e ribadire la propria leadership nell’ambito delle vetture elettriche.

L’autonomia della nuova LEAF migliora anche grazie all’unico ritocco estetico apportato: le lievi modifiche alla griglia frontale, che aiutano a ridurre il coefficiente aerodinamico (Cd) da 0,29 – valore già eccellente – a 0,28. La nuova LEAF vanta un’autonomia certificata di 199 km (dato omologato secondo il New European Driving Cycle), contro i 175 km del modello precedente.

Spostando il caricatore sotto il cofano (prima era in coda), è stato possibile aumentare il volume del bagagliaio di 40 litri e portare la capacità complessiva del bagagliaio a ben 370 litri.

Pensando all’uso quotidiano, Nissan ha aggiunto una comoda luce a LED accanto alla presa di ricarica sul frontale dell’auto. Sono migliorate la praticità e la sicurezza della presa di ricarica, che ora si affida a una chiusura con interruttore elettrico. Anche il cavo per la ricarica ha un blocco elettromeccanico che evita di doverlo fissare manualmente all’auto.

Da non dimenticare, infine, la nuova chiave i-Key che controlla anche lo sportello della presa di ricarica e l’aggancio del cavo.
La gamma Nissan LEAF cresce, declinandosi nei tre noti allestimenti Visia, Acenta e Tekna. Visia è la variante entry-level, mentre Tekna ha dotazioni di serie ancora più complete del modello originale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)