Nuove Opel Crossland e Insignia: ecco come saranno [RENDER]

Ecco cosa sappiamo fino ad ora sulle future generazioni delle due auto di Opel

Nuove Opel Crossland e Insignia: ecco come saranno [RENDER]

Nei giorni scorsi Opel ha rivelato i suoi piani per il futuro. Il numero uno della casa automobilistica tedesca Uwe Hochgeschurtz ha confermato quali auto faranno parte in futuro della gamma del marchio tedesco di Stellantis. Tra queste sono state confermate anche le nuove Opel Crossland e Insignia. Le due auto riceveranno in futuro una nuova generazione.

Ecco come saranno in futuro le nuove Opel Crossland e Insignia

Al momento si sa poco delle nuove Opel Crossland e Insignia, una cosa che però sappiamo con certezza è che entrambe le auto continueranno a far parte della gamma di Opel ma solo ed esclusivamente in versione completamente elettrica.

L’obiettivo della casa automobilistica tedesca è quello di offrire veicoli elettrici che soddisfino perfettamente le esigenze dei clienti, in futuro anche con autonomia da 500 a 800 chilometri e una capacità di ricarica rapida di 32 chilometri al minuto, la migliore della categoria.

Non è chiaro quale piattaforma utilizzeranno i due veicoli di Opel. In teoria per loro dovrebbe essere disponibile la STLA Small e Large che però non sarà lanciata fino al 2026. Quindi solo nel caso in cui l’arrivo delle nuove Opel Crossland e Insignia sarà ritardato sarà possibile utilizzare questa piattaforma. Altrimenti, sarà probabilmente la tecnologia standard delle piattaforme EMP2 ed e-CMP a venire impiegata per queste due auto.

Nuova Opel Insignia

La nuova Opel Crossland sarà prodotta nello stabilimento slovacco di Trnava, dove condividerà una linea di produzione con le Citroën C3 e C3 Aircross di nuova generazione. Quanto all’Insignia con l’addio alla versione attuale, Opel non avrà più auto su piattaforma di General Motors.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Opel festeggia 75 milioni di auto prodotteOpel festeggia 75 milioni di auto prodotte
Auto

Opel festeggia 75 milioni di auto prodotte

Il brand del fulmine festeggia nel 2022 un altro importantissimo traguardo della sua storia
Il 2022 è un anno ricco di avvenimenti da ricordare per Opel. Proprio quest’anno la casa automobilistica di Russelsheim festeggia
Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”
Auto

Opel Rocks-e vince il premio di design “autonis”

Il quadriciclo elettrico di Opel premiato in Germania da auto motor und sport
Opel Rocks-e, il quadriciclo elettrico della casa automobilistica tedesca lanciato sul mercato nei mesi scorsi, ha ottenuto un importante riconoscimento.
Opel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport GamesOpel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport Games
Auto

Opel Corsa-e Rally ai FIA Motorsport Games

La city car elettrica di Opel si cimenterà nel cosiddetto slalom automobilistico
Opel Corsa-e Rally sarà protagonista della seconda edizione del concorso mondiale multidisciplinare in Francia denominato FIA Motorsport Games. Si tratta
Opel Grandland: ad ottobre da 299 euro al meseOpel Grandland: ad ottobre da 299 euro al mese
Auto

Opel Grandland: ad ottobre da 299 euro al mese

Ecco la promozione di ottobre 2022 per acquistare il SUV della casa tedesca
Opel Grandland è uno dei modelli top di gamma della casa automobilistica tedesca. Il marchio di Russelsheim che come sappiamo