Nuovo Mercedes eSprinter: il moderno tuttofare elettrico e versatile [FOTO]
Pronto per il debutto sul mercato europeo
Il nuovo Mercedes eSprinter, versione 100% elettrica del furgone della Stella, è pronto a scendere in strada. Oltre che negli Stati Uniti e in Canada, il veicolo di Mercedes sarà commercializzato sui mercati europei dove viene proposto con una batteria da 113 kWh, da 81 kWh (disponibile in Italia nella seconda metà del 2024) e da 56 kWh.
Inoltre, il nuovo eSprinter sarà disponibile, in un secondo momento, anche come telaio, rendendolo un veicolo interessante per numerosi nuovi settori e per gli allestitori.
Fino a 530 km d’autonomia in città
L’eSprinter dispone di una batteria più grande e di un’autonomia elettrica dichiarata di 440 km nel ciclo misto WLTP e fino a 530 km nel ciclo urbano WLTP. Dotato di gestione termica attiva, con pompa di calore di serie, il van elettrico di Mercedes ha migliorato l’efficienza, mantenendo le consuete doti del fratello con motore endotermico: capacità di carico fino a 14 metri cubi e un peso totale ammesso fino a 4,25 tonnellate.
Layout modulare
La versatilità del nuovo eSprinter è sottolineata dal fatto che si basi su un nuovo concetto composto da tre moduli, che consente di adattare facilmente la piattaforma a una moltitudine di varianti di veicoli. Il modulo anteriore contiene tutti i componenti ad alta tensione e può essere combinato con tutte le varianti, indipendentemente dal passo e dalle dimensioni della batteria. La batteria ad alto voltaggio integrata si trova nel modulo centrale, nascosta in un robusto alloggiamento della batteria nel sottoscocca. Il modulo posteriore ospita invece il motore elettrico compatto e potente, che aziona l’asse posteriore.
Il propulsore elettrico
I componenti principali del propulsore elettrico del nuovo eSprinter presentano due nuovi sviluppi: l’efficiente motore e l’avanzato assale posteriore elettrico. Entrambi sono installati per la prima volta in un veicolo elettrico a batteria di Mercedes.
Il motore sincrono a magneti permanenti (PSM), che pesa circa 130 kg, è caratterizzato da un’elevata efficienza e da una gestione termica ottimizzata. Il motore è disponibile con livelli di potenza di 100 o 150 kw di potenza di picco ed eroga una coppia fino a 400 newton-metri.
Comodità nella ricarica
Il nuovo Mercedes eSprinter può riguarda sia in corrente alternata, con caricabatteria di bordo che permette una ricarica massima di 11 kW, che in corrente continua preso le colonnine di ricarica rapida, con potenza fino a 115 kW, permettendo, nella versione con batteria da 113 kWh, di ricaricare dal 10 all’80% della capacità in circa 42 minuti.
Oltre al servizio di ricarica digitale Mercedes me Charge, con oltre 1,5 milioni di punti di ricarica in tutto il mondo, il nuovo eSprinter propone anche una soluzione B2B appositamente per clienti aziendali e flotte che in questo modo hanno la possibilità di unificare la gestione dei veicoli e dei conducenti, nonché la fatturazione per l’intera azienda.
Seguici qui