Opel Astra 2022: domande, risposte e caratteristiche della versione station wagon
Le caratteristiche della Opel Astra Sports Tourer 2022
L’Opel Astra è giunta alla sua sesta generazione. L’erede della Kadett si può definire come best seller della casa della Saetta tedesca, passata ora sotto la gestione di PSA e quindi di Stellantis. In questo scritto abbiamo parlato della versione hatchback ma ora ci concentreremo sulla versione station wagon che porta in nome di Astra Sports Tourer. Quindi sotto con le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti sul web e inerenti alle vetture più vendute sul mercato automotive italiano.
Quanto è grande Opel Astra 2022 station wagon?
Per la Sports Tourer abbiamo una lunghezza di 464.2 cm, una larghezza di 186 cm e una altezza di 148 cm. Il passo? 273.2 cm
Come è fatta la Opel Astra 2022 station wagon?
Opel Astra Sports Tourer non modifica nulla dal punto di vista estetico rispetto alla gemella berlina. Rimangono presenti le stesse forme nette e moderne. Anche per la versione a coda lunga è presente l’Opel Vizor, ovvero la nuova mascherina semi-chiusa del marchio del fulmine. Confermati anche i gruppi ottici, dalla forma tagliente e futuristica, completati dai fari Intelli-Lux Pixel Light e composti da ben 168 elementi. Cambia però la coda, con la targa che ora si trova più in alto per dare libero sfogo a un lato-b leggermente più largo.
Quanto è grande il bagagliaio della Opel Astra 2022 station wagon?
L’apertura e la chiusura del portellone è elettronica. Si parte da una capienza di 598 litri per arrivare a 1635 litri di capienza se andremo ad abbattere i sedili posteriori. La panca posteriore, frazionabile con un rapporto 40:20:40 e abbastanza ampia da ospitare tre adulti, anche piuttosto alti grazie alla forma da station wagon.
Com’è l’abitacolo della Opel Astra 2022 station wagon?
Confermato anche l’abitacolo con la presenza di plastiche rigide ma anche con coperture più morbide. Particolare e apprezzato il design molto spigoloso e ben raccordato tra le varie parti della plancia. Sono presenti i sedili AGR con rivestimenti, per gli allestimenti più in alto della gamma, dell’Alcantara. Oppure si può scegliere tra tessuto e pelle.
La tecnologia di bordo della Opel Astra 2022 station wagon
Il quadro strumenti è del tutto nuovo e completamente digitale, presenta le informazioni necessarie per la guida, compresa la navigazione ed i consumi, mentre il secondo schermo è dedicato all’intrattenimento. La compatibilità con gli smartphone è garantita dai protocolli Apple CarPlay e Android Auto, in modalità wireless o collegandosi ad una delle 3 prese USB-C presenti nell’abitacolo. C’è anche l’head-up display, in optional. I due schermi digitali principali, per il quadro strumenti e per il sistema di infotainment sono da 10″.
Quanti motori ha la Opel Astra 2022 station wagon?
I nuovi motori benzina e diesel si fanno apprezzare per fluidità ed efficienza e sono disponibili con cambio manuale a 6 rapporti o automatico a 8 rapporti. Presente anche la Astra Plug-in Hybrid. Più nello specifico è presente il motore benzina 1.2 da 110 o 130 CV con il cambio automatico o manuale ma anche il diesel 1.5 da 130 CV, sempre con cambio manuale o automatico. L’ibrido alla spina è un 1.6 da 180 CV.
Quanti allestimenti ha Opel Astra 2022?
La nuova Opel Astra è disponibile con l’allestimento Elegance, Business Elegance, GS Line e Edition.
Quanto costa la Opel Astra 2022 station wagon?
-Opel Astra 2022 Sports Tourer Edition: 25.900 euro
-Opel Astra 2022 Sports Tourer Elegence: 28.700 euro
-Opel Astra 2022 Sports Tourer GS: 30.200 euro
-Opel Astra 2022 Sports Tourer Business Elegance: 30.200 euro
Opel Astra 2022 Sports Tourer: Scheda Tecnica
Dimensioni: 4,64 m lunghezza x 1,68 m larghezza x 1,48 m altezza x 2,73 m passo
Motore: Benzina, Diesel e ibridi Plug in
Trazione: Anteriore
Cambio: Automatico e manuale
Bagagliaio: 597 litri, 1.634 litri con i sedili reclinati
Consumi: da 4.7 litri/100 km secondo il ciclo combinato WLTP
Prezzo: Da 25.900 €
Classe: Euro 6d
Seguici qui