Opel Corsa: la variante 100% elettrica arriverà nel 2020
Il 2019 sarà l'anno del debutto della nuova generazione
La prossima generazione dell’Opel Corsa entrerà in produzione nel 2019 e l’anno successivo arriverà anche una variante completamente elettrica. L’annuncio è stato dato direttamente dal CEO del marchio Michael Lohscheller ed entrambe le vetture verranno prodotte esclusivamente nello stabilimento PSA di Saragozza. Lo stabilimento iberico sarà, quindi, il primo impianto del gruppo PSA a produrre un modello Opel/Vauxhall completamente elettrico in Europa. “Questo è un importante passo avanti per lo stabilimento di Saragozza – le parole del CEO – e segna l’inizio di una nuova era”.
L’annuncio è arrivato dopo un nuovo accordo raggiunto tra PSA ed i sindacati di Saragozza, per una riduzione dei costi, con la possibilità di ulteriori investimenti nel sito di produzione. “Questo risultato è significativo e mostra la fiducia reciproca e la fiducia di tutte le parti interessate – ha proseguito Lohscheller – Saragozza continuerà a svolgere un ruolo importante nell’impronta industriale del Gruppo PSA”. L’Opel Corsa elettrica sarà uno dei quattro modelli elettrificati del marchio entro il 2020, secondo l’ultimo piano strategico PACE, mentre tutte le auto europee avranno una loro versione elettrificata entro il 2024.
Tra gli altri modelli previsti prossimamente c’è la versione ibrida plug-in della Grandland X e l’arrivo di un nuovo modello di SUV. Tornando sull’Opel Corsa, lo stabilimento di Saragozza iniziò a produrla nel 1982 e, da allora, sono state prodotte in Spagna quasi tredici milioni di auto, di cui oltre dieci milioni della best seller. Attualmente, il Gruppo PSA sta utilizzando l’impianto spagnolo per la produzione di Opel Mokka X, Opel Crossland X e Citroen C3 Aircross.
Seguici qui