Opel Grandland X: ritmo fluido e tecnologia associata alla versatilità [VIDEO TEST DRIVE]
Tre allestimenti e inizialmente due motorizzazioni
![Opel Grandland X: ritmo fluido e tecnologia associata alla versatilità [VIDEO TEST DRIVE]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/09/Opel-Grandland-X-blu-test-drive_11.jpg)
Un’azione costante, più o meno energica, contraddistingue la marcia della nuova Opel Grandland X, che amplia la gamma SUV della casa del Fulmine.
L’estetica resa peculiare dai fasci LED delle luci diurne che riproducono una forma alare, assieme alla ridefinita griglia, ai tratti scolpiti dalle nervature, alle protezioni dedicate nella zona anteriore e posteriore, oltre ai voluminosi cerchi da 17, 18 o 19 pollici. Tutti elementi che costituiscono una visione compatta e ricercata. Uno stile comunicativo, in sintesi. Così come definita è la plancia e la distribuzione dei comandi. La seduta alta favorisce una buona visione della strada e le ampie vetrate rafforzano il comfort, già offerto dalle sedute ergonomiche AGR e i diversi sistemi di assistenza sia attivi durante la marcia, sia preziosi nelle fasi di parcheggio. Alcuni proposti già su un modello base o compresi nel pacchetto Opel Eye salendo di allestimento. Non mancano dispositivi funzionali al comfort come il sistema infotainment IntelliLink da 7 pollici e l’ampia connettività permessa dal Wi-Fi di bordo, Apple CarPlay e Android Auto. Tra le possibili opzioni anche fari Full-LED adattivi e un impianto audio specifico firmato Denon.
Estetica, sistemi e spazio convergono in questo concetto che accoglie fino a cinque persone e presenta un bagagliaio dotato di una capacità di carico variante tra i 514 e i 1.652 litri, reclinando le sedute posteriori in rapporto 60:40. I propulsori, poi, offrono una prospettiva leggermente diversa della vettura, più o meno vivace. In particolare appare nevralgica la maggior coppia del Diesel, a fronte della generosa accoglienza e capacità di carico. Una coppia di 300 Nm rispetto ai 230 della più compatta unità a benzina, nonostante questa vanti 10 cavalli in più di potenza. Entrambi i motori possono essere abbinati a una trasmissione manuale o automatica sei rapporti, mentre più avanti è previsto l’arrivo di un più muscoloso Diesel da 180 cavalli e il debutto di un cambio automatico otto velocità. Tra le future novità anche la prima ibrida plug-in del marchio tedesco.
La proposta parte da 26.000,00 Euro per una versione base Advance, salendo poi agli allestimenti Innovation e b-Color. All’inizio, in fase di lancio e in base all’esaurimento dell’iniziativa, le cifre scattano da 21.900, 00 Euro, secondo le indicazioni fornite.
Foto: Opel
Seguici qui
![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-1024x585.jpg)
![Opel Zafira: una base per il prototipo HydroGen1 nel 2000 [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-Hydrogen1-56761-300x171.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-1024x788.jpg)
![Opel Ascona: si ricordano i 50 anni [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/03/Opel-509253-300x231.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-1024x592.jpg)
![Opel Corsa: trofeo “Best Buy Car 2020” AUTOBEST assegnato alla nuova generazione [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/Opel-507061-300x173.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-1024x717.jpg)
![Opel G90 concept: un esempio di ricerca orientata verso l’efficienza [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/01/1999-Opel-G90-Concept-53190-300x210.jpg)
![Opel Ascona-B: l’esemplare guidato da Miki Biasion all’asta [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/themes/motorionline2018/images/no-image.jpg)
