Opel Kadett B festeggia il debutto 60 anni fa

60 anni fa Opel celebrava l'anteprima mondiale della nuova Opel Kadett B all'IAA

Opel Kadett B festeggia il debutto 60 anni fa

Opel si prepara a svelare una nuova concept car all’IAA Mobility 2025, continuando una tradizione inaugurata nel 1965 con la Experimental GT, presentata accanto alla Opel Kadett B. Quel modello segnò un’epoca: la GT di serie derivava proprio dalla Kadett, che presto divenne un successo clamoroso, vendendo milioni di unità grazie alla sua versatilità in versione berlina, station wagon, coupé e alla sportività della Rallye. Oggi quell’eredità vive nella nuova Astra, disponibile come berlina elegante o station wagon Sports Tourer. Con tecnologie moderne, comfort premium come gli Intelli-Seats e una gamma completa di motorizzazioni, compresa l’Astra Electric, Opel riafferma la sua innovazione.

60 anni fa Opel celebrava l’anteprima mondiale della nuova Opel Kadett B all’IAA

Nel 1962 Opel lanciò la Kadett A, segnando l’inizio del successo del marchio nelle compatte del dopoguerra, con spazio per quattro persone, bagagliaio ampio, motore innovativo e costi contenuti. Tre anni dopo arrivò la Kadett B, disponibile in quattro versioni: berlina due o quattro porte, station wagon a tre porte e coupé elegante.

Più lunga di 18 cm e con maggiore passo e larghezza, offriva interni più spaziosi e bagagliaio da 337 litri, mentre la station wagon raggiungeva 1,57 metri con sedili abbattuti. La Opel Kadett B conquistò il pubblico per comodità, sicurezza e prestazioni a costi contenuti. Le varianti Gill Coupé e Kadett Rallye combinarono sportività ed eleganza: con motori potenti e design distintivo, la Rallye ottenne numerose vittorie nei rally, affermandosi come icona delle compatte sportive accessibili.

Nel settembre 1967, Opel introdusse la Olympia A, la variante premium basata sulla Kadett B, colmando il divario con la Rekord e consolidando la sua posizione di pioniere nei veicoli di nicchia. Con dimensioni compatte, l’Olympia offriva elevate prestazioni, comfort di guida e interni curati con moquette borchiata e cruscotto in legno pregiato.

Opel Kadett B festeggia il debutto 60 anni fa

Esternamente, spiccavano la griglia con strisce cromate, fari rettangolari e finestrini posteriori più ampi. La Kadett B vantava otto versioni di carrozzeria e motori a quattro cilindri da 1,1 a 1,9 litri. Inoltre, fu base per le prime sperimentazioni elettriche Opel, come la Stir-Lec I e la Kadett XEP. Dopo dieci anni di carriera e vendite in oltre 120 Paesi, la Opel Kadett B terminò la sua carriera nel 1973, aprendo la strada al successo della Opel GT.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)