Opel Meriva MY 2017: le immagini di un esemplare di prova in movimento [VIDEO SPIA]
Sorpresa nei pressi delle Alpi austriache
Un esemplare test della prossima generazione di Opel Meriva è stato filmato durante una fase di test sulle strade vicine ai rilievi alpini austriaci. La veste camouflage e le coperture celano gelosamnete le sue forme, anche se si notano particolari aspetti che evidenziano qualche specifico cambiamento rispetto alla passata generazione.
La nuova Opel Meriva dovrebbe essere realizzata sulla piattaforma EMB2, la stessa impiegata anche per il prossimo Peugeot 3008, e questo potrebbe far sospettare una modifica nella proposta. Si parla, in base ai rumors circolanti, di un mezzo allontanato dal segmento dei Multi Purpose Vehicle, cioè un mezzo che accorpa le qualità di una vettura da famiglia e quelle di un monovolume, per essere orientato verso quello dei crossover compatti.
A catturare l’attenzione, poi, una soluzione molto più tradizionale per le porte posteriori. Questo farebbe pensare che la peculiare soluzione FlexDoor venga abbandonata. Scelta che potrebbe avere una diretta conseguenza anche sullo sgravio dei costi di produzione dell’auto e probabilmente una ricaduta anche sugli stessi prezzi del nuovo veicolo di Opel. Si ipotizza che possa figurare all’interno dello stesso segmento del Nissan Qashqai, e che le cifre partano da circa 20.000 Euro.
La nuova generazione di Opel Meriva dovrebbe essere mostrata il prossimo anno, e potrebbe essere introdotta sul mercato verso il termine del 2016. La produzione avverrebbe nello stabilimento General Motors di Saragozza, in Spagna, dove sarebbe assemblato anche il nuovo Peugeot 3008 della casa francese, in funzione di un precedente accordo tra General Motors e il Gruppo francese. La prossima Meriva dovrebbe ospitare sotto il cofano una variegata gamma di motori ripresi dalla nuova Opel Astra.
Seguici qui