Opel Mokka 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Le caratteristiche e le ultime informazioni tecniche sulla Opel Mokka 2023 dotata di motore termico

Opel Mokka 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Opel Mokka 2023 non è solo elettrica, ma in gamma c’è anche la versione con motori a combustione. Come per la sorella votata all’elettrone, anche la normale Mokka ha interni tecnologici e all’avanguardia con il cruscotto completamente digitale e gli ultimi aiuti alla guida per gli ADAS. Nonostante un passo leggermente più lungo, il nuovo Mokka è 12,5 cm più corto rispetto al modello precedente e offre uno spazio di carico simile da 350 litri nel vano bagagli. Scopriamo meglio le sue caratteristiche sfruttando le nostre FAQ, che vanno a replicare le domande più poste dall’utenza sul web e inerenti alle auto best seller del mercato automotive nazionale.

Quanto è grande la Opel Mokka 2023? Le dimensioni

La nuova Opel Mokka è un’auto di medie dimensioni che offre una vasta gamma di funzionalità avanzate per migliorare l’esperienza di guida. Parlando delle sue dimensioni abbiamo una lunghezza di 4,15 metri, una larghezza di 1,79 metri, una altezza di 1,53 metri e un passo di 2,56 metri.

Opel Mokka 2023

Com’è il design della Opel Mokka 2023? La sua estetica

Il frontale, caratterizzato dalla nuova firma luminosa Opel Vizor, integra i fari, la calandra e il logo in un’unica superficie nera, conferendo un’immagine moderna ed elegante al veicolo. La sagoma dinamica e la linea di cintura alta della fiancata enfatizzano la sportività e la robustezza del modello, rendendolo adatto ad ogni tipo di terreno. Il posteriore, con gruppi ottici orizzontali e un portellone pulito e minimalista, conferisce all’auto un’immagine di eleganza e raffinatezza. La scelta di cerchi in lega è altrettanto ampia, con dimensioni che vanno dai 16 ai 18 pollici, e diversi stili e finiture tra cui scegliere.

Opel Mokka 2023

Com’è l’abitacolo della Opel Mokka 2023? I materiali per gli interni

L’abitacolo dell’Opel Mokka 2023 presenta un volante sportivo a tre razze con comandi integrati e paddle al volante per il cambio automatico. I sedili sono ergonomici e confortevoli, con diverse opzioni di regolazione e rivestimento. La consolle centrale è orientata verso il guidatore e presenta una leva del cambio compatta e comandi intuitivi per il climatizzatore. Infine, l’auto offre una gamma di materiali di qualità, tra cui tessuti, pelle sintetica e alcantara, con inserti colorati a seconda della finitura. Non manca la plastica dura per le parti che toccheremo di meno con le nostre mani.

Opel Mokka 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Opel Mokka 2023? L’infotainment

Il sistema di infotainment della Opel Mokka 2023 presenta la plancia Pure Panel, che integra due schermi digitali da 10 e 12 pollici per il cruscotto e il sistema multimediale. Offre inoltre la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, che permette di collegare lo smartphone al sistema e accedere alle app preferite. È presente una ricarica wireless per lo smartphone, che elimina la necessità di cavi e adattatori, una navigazione integrata con mappe 3D e aggiornamenti sul traffico in tempo reale e un controllo vocale intelligente, che consente di impartire comandi al sistema senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Quanto è grande il bagagliaio della Opel Mokka 2023?

Opel Mokka 2023

La Opel Mokka 2023 è un’auto che soddisfa le esigenze di spazio, grazie al suo bagagliaio spazioso che ha una capacità di 350 litri, che può essere ampliata ulteriormente abbattendo i sedili posteriori.

Quanti e quali motori ci sono per la Opel Mokka 2023?

Opel Mokka 2023

Le motorizzazioni disponibili per l’Opel Mokka 2023 sono le seguenti:

Benzina 1.2 Turbo da 101 o 136 CV, con cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 marce

Diesel 1.5 da 110 CV, con cambio manuale a 6 marce

Elettrica Mokka-e da 136 CV, con batteria da 50 kWh e autonomia di 342 km (WLTP)

Quanti e quali allestimenti ci sono per la Opel Mokka 2023?

La Opel Mokka 2023 è disponibile al configuratore con queste versioni:

Edition: l’allestimento di base, con cerchi in lega da 16 pollici, fari e luci di coda a LED, clima manuale, infotainment con schermo da 7 pollici, volante in pelle, cruise control e sistemi di sicurezza come frenata automatica d’emergenza e riconoscimento dei segnali stradali.

Elegance: l’allestimento intermedio, con cerchi in lega da 17 pollici bicolor, fendinebbia anteriori, clima automatico, infotainment Intellilink con schermo da 10 pollici, luce ambiente a LED, sensori di parcheggio posteriori e retrocamera con visuale a 180 gradi.

GS: l’allestimento sportivo, con cerchi in lega da 17 pollici scuri, tetto a contrasto nero, finiture rosse esterne, pedaliera in alluminio e comando Sport Button.

Quanto costa la Opel Mokka 2023?

Opel Mokka 2023

La Opel Mokka con motore a combustione interna è disponibile in tre diverse versioni, ognuna con caratteristiche differenti. La versione Entry Level, denominata Edition, ha un prezzo di partenza di 23.400,00 €. Se si desidera un livello di equipaggiamento superiore, si può optare per la versione Elegance, al prezzo di 25.300,00 €. Infine, per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e comfort, c’è la versione top di gamma, GS, con un prezzo di 27.200,00 €. Con questa vasta gamma di scelte, la Opel Mokka è in grado di soddisfare ogni esigenza e di offrire il massimo in termini di prestazioni, comfort e sicurezza.

Opel Mokka 2023: scheda tecnica

Opel Mokka 2023

Dimensioni: Lunghezza 4,15 metri, larghezza 1,79 metri, altezza 1,53 metri, passo 2,56 metri

Motori: Benzina 1.2 Turbo da 101 o 136 CV, Diesel 1.5 da 110 CV, elettrica Mokka-e da 136 C

Cambio: Manuale a 6 marce o automatico a 8 marce per i motori a benzina, manuale a 6 marce per il diesel

Allestimenti: Edition, Elegance, GS Line

Bagagliaio: Capacità di 350 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori

Autonomia elettrica: 342 km (WLTP)

Prezzo: Entry Level Edition 23.400,00 €, Elegance 25.300,00 €, GS Line 27.200,00 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)