Opel Mokka: viaggio tra le antiche ville della Riviera del Brenta [FOTO]

Il SUV del Fulmine ci porta in Veneto tra le fascinose residenze che costeggiano il fiume Brenta

La Opel Mokka ci porta a a scoprire il fascino delle antiche dimore che in Veneto costeggiano la Riviera del Brenta, a pochi chilometri di Venezia. Forte di uno stile che mantiene una spiccata personalità, Opel Mokka ha affinato il suo look con dettagli raffinati e d’impatto come il logo Opel Blitz, la nuova firma luminosa ed il frontale Opel Vizor che rendono il muso del SUV compatto distintivo e riconoscibile.

Le antiche ville realizzate dai grandi architetti dell’epoca

Nel suo viaggio Opel Mokka ci conduce tra un un sistema complesso di ville che si affaccia su un solo corso d’acqua, creando una bellezza paesaggistica unica e irripetibile, nata grazie ai nobili e patrizi veneziani. Tra il Quattrocento ed il Settecento, le residenze furono costruite su progetto dei più grandi architetti di allora come Palladio, Scamozzi e Frigimelica. Le ville erano luoghi dinamici, dove si tenevano sfarzose feste e ricevimenti, passeggiati in romantici giardini e piacevoli giochi all’aperto. Oggi molti degli attuali proprietari hanno riportato le ville all’antica tradizione, aprendole al pubblico per visite guidate ed eventi culturali, ospitando matrimoni, feste privato ed eventi aziendali, o trasformandole in eleganti ristoranti e alberghi.

Opel Mokka

Tra le ville più affascianti della Riviera del Brenta c’è Villa Pisani, che è stata anche di proprietà di Napoleone, dell’Imperatore d’Austria e poi dei Savoia, mentre oggi è Museo Nazionale ed uno dei luoghi più visitati del Veneto. Villa Ducale, che si affaccia direttamente sul fiume Brenta, è invece diventata albergo e ristorante, mentre non mancano residenze inserite tra i patrimoni UNESCO, come Villa Foscari realizzata da Palladio.

L’audacia stilistica di Opel Mokka

Lo stile delle ville sul fiume Brenta fa da scenario dall’energia dinamica di Opel Mokka che, come i grandi architetti del passato, mette in atto la sfida alle convenzioni, tanto nel design esterno quanto nell’abitacolo con la plancia caratterizzata da linee pulite ed essenziali, che esaltano gli elementi essenziali come il volante appiattito nella parte superiore ed inferiore, a cui si affiancano il quadro strumenti e il display centrale da 10 pollici ciascuno, con l’interfaccia smartphone dei sistemi Apple CarPlay ed Android Auto accessibile via wireless, oltre alla nuova generazione delle piattaforme Snapdragon Cockpit e Snapdragon Auto Connectivity che assicura continuità digitale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)