Opel, nuovi motori e trasmissioni per il futuro prossimo

L'obiettivo del Fulmine è ridurre la gamma motori migliorandone l'efficienza

Opel - Nei prossimi anni Opel rinnoverà il proprio parco motori ed offrirà anche una serie di nuove trasmissioni. C'è attesa in particolare per il nuovo propulsore 1.6 a gasolio da 136 CV. L'attuale 1.6 Sidi invece aumenterà la potenza passando da 170 a 200 CV. In arrivo anche tre nuovi cambi: un manuale pilotato a 5 marce e due automatici, a 6 e 8 rapporti.
Opel, nuovi motori e trasmissioni per il futuro prossimo

Stanno per arrivare una serie di importanti novità per quanto riguarda i propulsori e le trasmissioni di casa Opel, votati ad un miglioramento dell’efficienza e delle prestazioni. Le innovazioni tecniche e meccaniche che arriveranno nei prossimi anni riguardano da vicino il 1.6 Sidi che avrà una versione aggiornata e l’introduzione di un nuovo propulsore a gasolio, sempre 1.6l, che manderà in pensione il 1.7 CDTi e il 2.0 litri a gasolio nelle potenze minori.

Il motore 1.6 CDTi da 136 CV è forse la novità di Opel che merita maggiore attenzione. Si tratta di un propulsore creato completamente da zero con basamento in alluminio, fattore che ha contribuito alla riduzione del peso del blocco motore. Il nuovo 1.6 CDTi a quattro cilindri sviluppa una coppia massima di 320 Nm a 2.000 giri. Per quanto riguarda le prestazioni la nuova unità a gasolio è stata testata sulla Opel Zafira che è stata capace di scattare da 0 a 100 km/h in 11,2 secondi e di toccare i 193 km/h di velocità massima, mentre i consumi sono pari a 4,1 litri di carburante ogni 100 chilometri.

Anche il 1.6 Sidi Eco Turbo si evolve e si arricchisce di 30 cavalli, arrivando ad offrire un unità quattro cilindri in grado di erogare una potenza di 200 CV ed una coppia massima di 300 Nm. Le migliorie tecniche e le modifiche di questo propulsore vanno lette alla luce delle intenzioni di Opel che vuole ridurre il numero di motori della propria gamma (passeranno da 7 a 3) pur mantenendo una buona varietà di potenze. Il nuovo motore consentirà di ridurre le emissioni del 10%, ridurre il rumore e nello stesso tempo aumentare del 30% la coppia.

Le novità Opel non si fermano ai motori ma riguardano anche le trasmissioni. Presto la Casa del Fulmine introdurrà un cambio manuale pilotato a cinque velocità, che esordirà sulla Opel Adam. Poi arriverà anche un cambio automatico a otto rapporti firmato Aisin ed un altro automatico a sei marce che prenderà posto sulle versione di media potenza.

La trasmissione manuale a sei rapporti sarà invece aggiornata e renderà più regolare e fluidi gli innesti, in questo modo grazie alla riduzione degli attriti della nuova unità i modelli Opel saranno ancora più efficienti nei consumi. I nuovi cambi dovrebbero essere introdotti nei prossimi tre completando la gamma entro il 2020.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)