Parco Valentino: Torino festeggia il ritorno del salone dell’auto
Novità, storia e motorsport dall'11 al 14 giugno
Parco Valentino – È stato presentato nella giornata di ieri a Roma il grande evento “Parco Valentino – Salone & Gran Premio”. Il mondo dell’auto, quindi, finalmente ritorna a Torino, a quindici anni di distanza dall’ultima edizione del salone dell’auto vero e proprio, cercando di riproporre l’attenzione e l’attesa che già ci fu per la storica kermesse piemontese. Saranno presenti sia auto di ultima produzione che vetture d’epoca, senza dimenticare naturalmente il lato motorsport, da sempre particolarmente attivo. L’obiettivo è letteralmente quello di ricreare il Salone dell’auto ufficiale. Sarà possibile?
La volontà senza dubbio c’è. La presentazione di Parco Valentino è avvenuta nella sede dell’ACI della capitale, alla presenza di Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’automobile club, e di Andrea Levy, capo del comitato organizzatore. L’evento si svolgerà presto, esattamente dall’11 al 14 giugno prossimi e, come potrete ben immaginare, si svolgerà principalmente presso il Parco Valentino, che negli anni ’40 e ’50 fu anche sede di una celebrata gara automobilistica. Un ambiente che quindi già storicamente è stato legato a filo doppio con il mondo dell’auto.
Il programma dell’evento mira a unire la presentazione statica dei veicoli con altre attrazioni più movimentate. Secondo i dati ufficiali forniti dal comitato organizzatore, già venti marchi hanno confermato la loro presenza e la speranza sarebbe di arrivare almeno a 30, comprese anche alcune delle più famose carrozzerie del nostro Paese. Ancora di più saranno i collezionisti, i quali avranno l’opportunità di mostrare alcuni pezzi unici mai visti in Italia. Il Parco sarà diviso in tre settori, chiamati rispettivamente Nuvolari, Villoresi e Ascari. Sabato 13 giugno si svolgerà il Concorso d’Eleganza Pininfarina, mentre domenica 14 è prevista la parata delle auto che avranno partecipato alla selezione. Per gli amanti del motorsport, invece, sarà organizzata un’esposizione delle auto più significative delle competizioni da pista, rally, WTCC, DTM, GT, Endurance, Prototipi, Velocità Montagna e World Series by Renault. Il gioiello, però, sarà senza alcun dubbio la Lotus Formula 1 di Ayrton Senna.
Il programma completo della manifestazione e di tutti gli eventi correlati è disponibile sul sito ufficiale ParcoValentino.com.
Seguici qui