Peugeot 9X8: il racconto delle emozioni del ritorno del Leone nelle competizioni endurance [VIDEO]

Parola a Lonziano e Falcone, direttore brand e direttore marketing Peugeot Italia

Peugeot 9X8: il racconto delle emozioni del ritorno del Leone nelle competizioni endurance [VIDEO]

Alla 6 ore di Monza abbiamo assistito al ritorno di Peugeot nelle competizioni endurance, con il debutto in pista della Peugeot 9X8, l’audace e innovativa hypercar ibrida che ha fatto il suo esordio nel Tempio della Velocità per la sua prima gara nel Mondiale WEC 2022.

Si è trattato di un passaggio decisamente importante per la Casa del Leone, che nei giorni precedenti al debutto in gara ha vissuto tutte le emozioni dei momenti decisivi di un progetto che parte da lontano e sul quale Peugeot ha deciso di investire tempo, risorse e impegno.

Lonziano e Falcone raccontano le emozioni della pista

Al di là del risultato in pista, la partecipazione della Peugeot 9X8 è stato il momento clou di un lungo percorso di lavoro iniziato con lo sviluppo e la progettazione di un hypercar da corsa “anticonvenzionale” per la categoria, come potrebbe definirsi considerando la decisione di rinunciare all’alettone posteriore, con un approccio completamente nuovo alle performance aerodinamiche.

La 9X8 gioca anche uno ruolo di “laboratorio sperimentale” utile all’evoluzione tecnologica di Peugeot, come sottolineano nel video qui sopra Thierry Lonziano, direttore del marchio Peugeot Italia, e Giovanni Falcone, direttore marketing Peugeot Italia, che raccontano il riassaporare le emozioni della pista da parte della Casa del Leone.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)