Peugeot a Rom-E 2025: elettrificazione e sostenibilità al centro della mobilità
Peugeot guida la transizione di Stellantis verso la mobilità elettrica

Peugeot si prepara a brillare a Rom-E 2025, l’evento romano dedicato alla mobilità sostenibile e all’innovazione energetica, in programma dal 10 al 12 ottobre. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione è ormai un punto di riferimento per chi vuole scoprire come decarbonizzare ed elettrificare i trasporti, con convegni, esposizioni e test drive tra Villa Borghese e Ponte Milvio.
Peugeot guida la transizione di Stellantis verso la mobilità elettrica
Con la più ampia gamma di veicoli elettrici tra i marchi generalisti, Peugeot guida la transizione verso la mobilità elettrica, offrendo soluzioni ibride, plug-in ed elettriche per tutte le esigenze, dai veicoli compatti ai SUV e ai veicoli commerciali leggeri. Nel 2024, il marchio ha venduto quasi 1,1 milioni di auto nel mondo e raddoppiato gli ordini di veicoli elettrici, consolidando il primato in Europa nel segmento B e nei veicoli commerciali leggeri. La gamma ibrida e plug-in di Peugeot, come l’Hybrid 48V e la tecnologia e-DSC6, permette di ridurre consumi fino al 15% e offre modalità di guida 100% elettrica fino al 50% del tempo in ambito urbano.
Modelli come la Peugeot 3008 ed E-3008 garantiscono fino a 87 km di autonomia elettrica e consumi ridotti, mentre offerte dedicate e incentivi statali rendono l’elettrico accessibile, con finanziamenti senza anticipo e vantaggi fino a 17.700 euro. Con Wallbox domestica inclusa e la garanzia Peugeot Care di 8 anni o 160.000 km, il marchio francese consolida il suo impegno nella mobilità sostenibile, rendendo elettrico sinonimo di efficienza, sicurezza e innovazione.
Seguici qui