Peugeot al Rally del Marocco: due 3008 DKR al via

Saranno affidate a Sèbastien Loeb e Carlos Sainz

Peugeot - In preparazione alla Dakar 2018, la divisione sportiva gareggerà al Rally del Marocco con due esemplari della 3008 DKR che saranno condotti da Sèbastien Loeb e Carlos Sainz.
Peugeot al Rally del Marocco: due 3008 DKR al via

Dopo il successo nell’edizione 2017 del Silk Way Rally, ottenuto con Cyril Despres al termine di 13 tappe intense, bissando inoltre il successo dello scorso anno, il Team Peugeot Total prenderà parte al Rally del Marocco (4-10 ottobre), evento in preparazione alla Dakar, che si terrà dal 6 al 20 gennaio 2018.

La divisione sportiva della Casa del Leone schiererà due Peugeot 3008 DKR che saranno affidate a Sèbastien Loeb e Carlos Sainz, classificatosi al secondo posto nell’edizione 2016. A causa della sua larghezza (2.400 mm) non prevista dal regolamento della Coppa del Mondo di Rally-Raid FIA 2017, la 3008 DKR Maxi (condotta da Loeb nel Silk Way Rally e prossima protagonista alla Dakar) non potrà gareggiare fra le dune del Rally del Marocco.

“Gli impegni di Peugeot Sport nelle competizioni accompagnano perfettamente la strategia di internazionalizzazione del marchio Peugeot”, ha dichiarato Bruno Famin, Direttore di Peugeot Sport. “Dopo la Cina quest’estate, adesso andremo a correre in Marocco, per un’ultima uscita in condizioni reali di gara prima di disputare la prossima Dakar 2018. Siamo molto contenti di ritrovare Carlos Sainz e Lucas Cruz, conoscono entrambi bene le dune del Marocco. Quanto a Sébastien Loeb e Daniel Elena, devono ancora concretizzare il loro potenziale per vincere nei rally-raid. Ci aspettiamo una concorrenza agguerrita in questo Rally del Marocco, tanto più che – dopo la nostra tripletta alla Dakar – i legislatori hanno rivisto l’equilibrio delle prestazioni dei diversi concorrenti. In concreto, avremo un handicap di 50 chili in più, mentre i nostri concorrenti potranno alleggerire le loro vetture di più di un centinaio di chili, un divario enorme! Anche se partecipiamo a questo rally soprattutto per convalidare le evoluzioni delle nostre vetture in vista della Dakar 2018, la corsa si preannuncia avvincente: Sébastien e Carlos non si schierano mai alla partenza di una gara senza avere in testa l’idea di vincerla!”.

“Io e Daniel siamo entusiasti all’idea di ritrovarci sulla Peugeot 3008DKR per disputare una corsa”, afferma Sèbastien Loeb. “Abbiamo fatto due sessioni di prove dopo il Silk Way Rally e sono andate benissimo. Abbiamo ancora fame di vittoria, non essendo riusciti a concretizzarla quest’estate in Cina in cui avevamo un buon ritmo e Daniel aveva fatto un superlavoro a livello di navigazione. Avevamo un’ora di vantaggio e poi, per colpa di un piccolo errore, tutto è cambiato. Dobbiamo rimanere in questa dinamica positiva in Marocco. Nel 2015 il Rally del Marocco è stato il mio primo rally-raid. In due anni, si può dire che ho accumulato esperienza e ho fatto molti progressi. Ora è arrivato il momento di vincere!”

“Sono contento e fiero di partecipare a questo rally con Peugeot”, afferma Carlos Sainz. “Il Team Peugeot Total ha fatto un buon lavoro tutto l’anno. Conosco bene il Rally del Marocco, è una gara che apprezzo ma che non ho mai vinto. L’anno scorso non eravamo lontani dalla vittoria, ma abbiamo avuto un problema di navigazione. Dovremo rimanere concentrati. Non vedo l’ora di rimettermi al volante della PEUGEOT 3008DKR, una delle migliori vetture di rally-raid che abbia mai guidato”.

Il Rally del Marocco scatterà ufficialmente giovedì 5 ottobre con la Super Stage, mentre da venerdì 6 ottobre il via alla prima delle otto prove speciali fino all’arrivo di martedì 10 ottobre con la cerimonia ufficiale di premiazione che avrà luogo a Erfoud.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)