Peugeot: arriva il Boxer elettrico. E anche Citroen presenta il Jumper
Altri veicoli commerciali elettrici tra il 2020 ed il 2021
L’elettrificazione del Gruppo PSA arriva anche sui veicoli commerciali. Peugeot Boxer Electric e Citroen Jumper Electric sono le due proposte al Salone di Birmingham, in programma da oggi al 2 maggio nella città britannica. Avranno due livelli di autonomia, fino a 270 chilometri nel ciclo NEDC, in attesa dell’arrivo di numerose altre versioni elettrificate nei prossimi anni.
“Questa nuova offerta è un elemento competitivo maggiore per in nostri Brand in un segmento molto concorrenziale come quello dei Veicoli Commerciali Leggeri – le parole di Philippe Narbeburu, direttore business unit veicoli commerciali PSA – Si tratta di un’opportunità per rinforzare la nostra leadership in Europa rispondendo alla necessità Zero Emissioni senza rinunciare alle prestazioni e alle tipologie di utilizzo dei nostri clienti professionali”.
Doppia autonomia per Peugeot Boxer e Citroen Jumper
Il Gruppo francese non ha rilasciato ancora una panoramica completa su questi modelli, ma è stata annunciata una doppia versione, con due diversi livelli di autonomia sui due furgoni. Sono pari a 225 km per lunghezze L1 e L2, e 270 km per le lunghezze L3 e L4.
Dopo la loro produzione sul sito di Sevel in Val di Sangro (Atessa, Italia), questi veicoli saranno elettrificati e omologati dal partner BD Auto.
I veicoli commerciali PSA e l’elettrificazione
Come dicevamo, il Boxer ed il Jumper sono solamente i primi veicoli commerciali elettrici, ma è già stabilito un programma per elettrificare tutta la gamma. Peugeot Expert e Traveller, Citroën SpaceTourer, Opel Vivaro cargo e Vivaro Life offriranno una versione elettrificata nel 2020.
Passando al segmento dei van compatti, Peugeot Partner e Partner Tepee e Citroen Berlingo saranno offerti, nella nuova generazione, con la versione elettrica entro il 2021.
Seguici qui