Peugeot: al Roland-Garros 2020 le emissioni di CO2 scendono del 60%
Per il torneo una flotta composta all'80% da veicoli elettrificati
Come da tradizione, anche quest’anno Peugeot, per la 37esima volta, è partner del Roland-Garros, il prestigioso torneo di tennis che si svolgerà a Parigi dal 27 settembre all’11 ottobre, quattro mesi dopo rispetto agli anni precedente a causa dell’attuale emergenza sanitaria.
Flotta per il torneo sarà elettrificata per l’80%
Peugeot, come avvenuto nelle precedenti edizioni, anche quest’anno garantirà i trasferimenti di giocatori, VIP e addetti ai lavori, ma lo farà con una gamma molto più efficiente e pulita, composta all’80% da veicoli elettrificati (plug-in hybrid e 100% elettrici), riducendo così le emissioni di CO2 del 60% rispetto al Roland-Garros 2019. Anche quest’anno sarò soprattutto Novak Djokovic, numero al mondo della classifica ATP e storico brand ambassador della Casa del Leone, a guidare le attività di comunicazione internazionali di Peugeot.
178 veicoli ibridi ed elettrici
Peugeot contribuisce dunque fattivamente all’abbattimento delle emissioni inquinanti del torneo mettendo a disposizione una flotta di 178 veicoli ibridi ed elettrici, composta principalmente da Peugeot 508 e 508 SW Hybrid, 3008 Hybrid4, e-2008 ed e-Traveller. Tutti i veicoli della flotta sono personalizzati con il logo Peugeot, il logo Roland-Garros e l’indicazione di “Auto ufficiale”, oltre alla scritta sul cofano “Passa all’elettrico” che rimarca la transizione energetica del marchio del Leone.
Occhi sulla Peugeot e-208
Inoltre all’interno del Roland-Garros sarà allestito un podio dedicato al costruttore francese nel quale sarà protagonista la nuova Peugeot e-208, versione elettrica della nuova generazione della compatta del Leone che rappresenta già il 20% delle vendite complessive del nuovo modello di 208.
Seguici qui