Pininfarina in mani indiane? Mahindra vorrebbe acquistare la società di design auto italiana
Bloomberg scrive di trattative già avviate
Dopo l’accordo di Pirelli con ChemChina che la farà diventare in parte cinese, un altro pezzo di made in italy sarebbe finito nelle mire di potenziali acquirenti stranieri. Pare infatti che il costruttore indiano di SUV Mahindra & Mahindra sia già in trattativa per acquistare Pininfarina, la storica azienda torinese di design automobilistico. A riportare la notizia è il sito di Bloomberg che scrive di trattative ben avviate, settimane di colloqui e accordo che sarebbe in dirittura d’arrivo.
Alle indiscrezioni lanciate da Bloomberg la azioni Pininfarina in Borsa hanno reagito facendo registrare un balzo in avanti superiore al 10%, col titolo arrivato alla quotazione di 4,5 euro, ovvero il valore massimo degli ultimi 12 mesi. Nel frattempo un portavoce della società di Torino non ha voluto commentare le indiscrezioni, limitandosi a dire che Mahindra è un cliente e che tra le due aziende ci sono buoni rapporti. Pininfarina già da tempo lavora con Mahindra, per il quale ha anche disegnato la Halo, una sportiva elettrica che il marchio indiano ha presentato al Salone di Nuova Delhi nel 2014.
Pininfarina, fondata nel 1930, vanta una storia gloriosa che passa dal design di alcuni modelli che hanno fatto la storia dell’automobilismo italiano, dalla Ferrari Testarossa all’Alfa Romeo Giulietta Spider degli anni ’50. Oggi i reparti operativi dell’azienda guidata da Paolo Pininfiarina, dopo la morte del padre Sergio nel 2012, sono il Centro stile e ingegneria di Cambiano e la galleria del vento di Grugliasco.
Seguici qui