Pirelli al Goodwood Festival of Speed 2024 inaugura la nuova era del pneumatico

Pirelli protagonista al Goodwood Festival of Speed 2024 con le sue novità

Pirelli al Goodwood Festival of Speed 2024 inaugura la nuova era del pneumatico

Pirelli ha deciso di puntare forte su connettività e sostenibilità, svelando al Goodwood Festival of Speed 2024 la sua nuova era per i pneumatici. Ciò rappresenta la continuazione di un percorso iniziato da tempo che adesso è stato arricchito da due importanti novità.

Pirelli protagonista al Goodwood Festival of Speed con le sue novità

Il Pirelli Cyber Tyre è il nuovo sistema di pneumatici sensorizzati. Per la prima volta, queste gomme, l’unico punto di contatto tra l’auto e la strada, comunicano direttamente con i sistemi di controllo del veicolo come ABS, ESP e controllo di trazione. Questo permette di utilizzare i dati dei sensori per migliorare le prestazioni e la sicurezza, inaugurando una tecnologia che sarà inizialmente adottata dalla Pagani Utopia.

Oltre alla connettività, Pirelli ha deciso di porre le sue attenzioni anche sulle questioni ambientali. Infatti l’azienda ha deciso di investire ulteriormente in Ricerca & Sviluppo per rimpiazzare i materiali di origine fossile con nuovi materiali più sostenibili, puntando ad ottenere anche la certificazione di terze parti per l’origine, la tracciabilità e l’uso di questi materiali. In questa direzione, l’azienda si impegna a utilizzare esclusivamente gomma naturale certificata FSC (Forest Stewardship Council) in tutte le sue fabbriche europee entro il 2026.

I pneumatici P Zero Corsa, P Zero Trofeo RS e P Zero Winter, sviluppati specificamente per la Pagani Utopia, sono dotati di sensori interni collegati via Bluetooth alla centralina elettronica del veicolo.  Questa tecnologia fornisce alla vettura la possibilità di adattare i sistemi di controllo, come ABS e stabilità, a quelle che sono le specifiche e le caratteristiche del pneumatico montato.

Al Goodwood Festival of Speed 2024, Pirelli ha inoltre annunciato una partnership con Jaguar Land Rover per mettere a disposizione pneumatici dotati di materiali di origine forestale certificati FSC su una vasta gamma di auto di lusso.

L’adozione di strumenti come la virtualizzazione e l’intelligenza artificiale ha permesso a Pirelli di accelerare notevolmente lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie. Questo progresso è stato supportato dall’impegno dell’azienda in Ricerca & Sviluppo, che vede un investimento annuale di circa il 5,5% dei ricavi provenienti dalle vendite di prodotti High Value.

In questa maniera Pirelli ha ottenuto la leadership nel mercato dei veicoli elettrici con la tecnologia Elect, progettata per le caratteristiche delle vetture elettrificate, BEV e PHEV. Inoltre, nel 2023, l’azienda ha lanciato il P Zero E, il primo pneumatico UHP con oltre il 55% di materiali di origine naturale e riciclati su tutta la gamma di lancio replacement.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)