Pirelli, viaggiare in sicurezza (e in regola) d’inverno: norme in vigore nei Paesi europei

La P lunga guida nella scelta tra pneumatici invernali e all season

Con l’avvicinarsi dell’inverno arriva il momento di prepararsi al cambio gomme, operazione necessaria per guidare in sicurezza durante i mesi più freddi. Sappiamo che in Italia, l’obbligo di dotarsi di pneumatici invernali o con marcatura M+S, o in alternativa altri sistemi antisdrucciolevoli, scatterà il 15 novembre e resterà in vigore fino al 15 aprile 2022.

Ma quali le regole relative alla guida d’inverno nei altri Paesi europei? Ricordando che da quest’inverno anche la Francia ha adottato una propria normativa in merito, una guida delle norme dei diversi Stati, utile da conoscere per viaggiare sicure ed eliminare il rischio di sanzioni negli spostamenti oltreconfine, ce la fornisce Pirelli

Diverse norme per ogni Paese

Austria: dal 1° novembre al 15 aprile, obbligatori pneumatici invernali con marcatura M+S con battistrada di almeno 4mm o è possibile utilizzare catene omologate ÖNORM V 5117/5119 montate sulle ruote motrici, in caso di ghiaccio o neve.

Belgio: non è previsto l’obbligo di pneumatici invernali.

Bulgaria: dal 15 novembre al 1° marzo, obbligatori pneumatici invernali con marcatura M+S e 3PMSF (simbolo di un fiocco di neve inserito in una montagna stilizzata a tre cime ovvero Three-Peak-Mountain with Snowflake) oppure pneumatici estivi con battistrada di almeno 4mm.

Croazia: dal 15 novembre al 15 aprile vige l’obbligo di montare pneumatici invernali M+S con battistrada di almeno 4 mm o le catene in caso di neve.

Estonia: dal 1° dicembre al 1° marzo, obbligatori pneumatici invernali M+S con un battistrada di almeno 3 mm o con le strade coperte di neve si possono montare anche le catene.

Finlandia: dal 1° novembre al 31 marzo, obbligatori pneumatici invernali M+S con un battistrada di almeno 3 mm in condizioni metereologiche o stradali invernali.

Francia: dal 1° novembre al 31 marzo, obbligatori pneumatici con marcatura M+S o 3PMSF oppure avere le catene a bordo in 42 dipartimenti alpini.

Germania: in caso di condizioni metereologiche invernali, senza riferimenti a mesi specifici dell’anno, è obbligatorio montare pneumatici con marcatura 3PMSF o le catene. I pneumatici con la sola marcatura M+S prodotti fino al 2017 possono essere utilizzati fino al 30/09/2024.

Italia: dal 15 novembre al 15 aprile, obbligatori pneumatici con marcatura M+S su determinate strade oppure avere a bordo catene da neve.

Lituania: dal 10 novembre al 1 aprile, obbligatori pneumatici con marcatura M+S e almeno 3mm di profondità del battistrada oppure le catene in caso di neve.

Lussemburgo: obbligatori pneumatici con marcatura M+S in caso di neve o ghiaccio oppure le catene.

Paesi Bassi: non è obbligatorio l’uso di pneumatici invernali ed è vietato l’uso di catene da neve.

Portogallo: non è obbligatorio l’uso di pneumatici invernali.

Regno Unito: non è obbligatorio l’uso di pneumatici invernali e le catene o le gomme chiodate sono consentite solo quando non danneggiano il manto stradale, con neve o ghiaccio.

Repubblica Ceca: dal 1° novembre al 31 marzo, obbligatori pneumatici invernali con marcatura M+S e battistrada con profondità di almeno 4 mm in caso di neve o ghiaccio sulle strade.

Romania: con neve, ghiaccio o condizioni invernali, sono obbligatori pneumatici invernali con marcatura M+S. Se l’asfalto è coperto da neve o ghiaccio si possono utilizzare anche le catene.

Serbia: dal 1° novembre al 1° aprile, obbligatori pneumatici invernali M+S fuori dai centri abitati con almeno 4mm di profondità del battistrada o catene.

Slovacchia: dal 15 novembre al 31 marzo, obbligatori pneumatici invernali con marcatura M+S con battistrada superiore di 3mm.

Slovenia: dal 15 novembre al 15 marzo e in presenza di neve sulla strada, obbligatori pneumatici invernali M+S o 3PMSF. Con neve è possibile utilizzare le catene.

Spagna: i pneumatici invernali M+S si possono usare almeno sull’asse motrice in caso di neve su indicazione delle autorità. In alternativa possono essere montate anche le catene, sempre rispettando una velocità massima di 50 km/h.

Svezia: dal 1 dicembre al 31 marzo, obbligatori pneumatici invernali con marcatura 3PMSFe fino al 30/11/2024 con il simbolo M+S.

Svizzera: da ottobre ad aprile è raccomandato (non obbligatorio) l’uso di pneumatici invernali, mentre le catene si possono usare solo in caso di neve o ghiaccio.

Scelta dei pneumatici: invernali o all season?

Il dilemma fra pneumatici all season da tenere tutto l’anno e pneumatici invernali si ripropone in questo periodo per tanti automobilisti. Per una scelta consapevole da parte dell’automobilista è bene ricordare che ci sono una serie di fattori da tenere in considerazione: chilometri percorsi e modalità d’utilizzo dell’auto durante l’inverno, luogo di residenza e tipologia di vettura. Al di là della tipologia scelta, sul fianco del pneumatico deve esserci la marcata “M+S” o 3PMSF che identifica la gomma che fa evitare le multe e garantisce sicurezza anche d’inverno. 

Invernali per l’automobilista dinamico

Sottolineando la maggiore adeguatezza dei pneumatici winter per chi percorre molti chilometri durante l’inverno e cerca le migliori prestazioni in ogni condizione tipica della stagione fredda, Pirelli propone una gamma completa di pneumatici invernali. Per le auto più performanti sono disponibili i P Zero Winter, mentre il nuovo Cinturato Winter 2 è rivolto ai guidatori di city car, urban e crossover. Il Winter Sottozero 3 è il pneumatico rivolto all’ampio segmento delle auto premium di fascia alta in primo equipaggiamento e per SUV e CUV di ultima generazione è disponibile lo Scorpion Winter, mentre il Carrier Winter è rivolto a Van e light truck.

All season per l’automobilista cittadino

Se si utilizza l’auto prevalentemente in città e si vive in regioni le cui temperature non sono estreme, i pneumatici all season rappresentano la scelta più adatto. Anche sul fronte dei pneumatici all season Pirelli offre una ricca gamma che copre ogni categoria di auto. Il nuovo Cinturato All Season SF2 risponde alle esigenze dei proprietari di auto che montano pneumatici tra i 15 e i 20 pollici e che desiderano muoversi in una dimensione di mobilità totale in un contesto urbano. Per chi possiede un crossover o un SUV, è disponibile lo Scorpion Verde All Season SF e completa la gamma per le quattro stagioni il pneumatico Carrier All Season dedicato ai Van e ai veicoli commerciali leggeri.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)