Pirelli lancia il nuovo Cinturato pneumatico estivo per vetture premium con materiali innovativi

Pirelli Cinturato: la nuova generazione si pone come riferimento nel mercato per sicurezza ed efficienza

Pirelli lancia il nuovo Cinturato pneumatico estivo per vetture premium con materiali innovativi

Pirelli presenta il nuovo Cinturato, uno pneumatico estivo dedicato alle vetture premium, dalle berline ai CUV, adatto sia al primo equipaggiamento che al ricambio. Grazie a innovazioni tecnologiche e all’uso della progettazione virtuale, questa nuova generazione si distingue per sicurezza ed efficienza, in linea con la strategia ‘eco-safety’ del brand. Il Cinturato eccelle nelle prestazioni di frenata, classificandosi al primo posto fra i principali concorrenti su strada asciutta e ottenendo la Classe A per la prestazione su bagnato in tutta la gamma di lancio, secondo le etichette europee.

Pirelli Cinturato: la nuova generazione si pone come riferimento nel mercato per sicurezza ed efficienza

Per quanto riguarda l’efficienza, il nuovo pneumatico offre un aumento del 20% nella percorrenza chilometrica rispetto al modello precedente, mentre la resistenza al rotolamento contenuta favorisce il risparmio di carburante. Il salto qualitativo del nuovo Pirelli Cinturato deriva principalmente dall’uso di mescole avanzate, incluse resine e polimeri esclusivi, e dalla tecnologia “SmartNet Silica”, che migliora aderenza, stabilità e resistenza al rotolamento.

Il nuovo pneumatico estivo si aggiunge alla linea Cinturato di Pirelli, che include il premiato Pirelli Cinturato All Season SF3, lanciato l’anno scorso, e il Cinturato Winter 2, recentemente riconosciuto come il miglior pneumatico nella sua categoria dai test di vari magazine specializzati. Inoltre, il Cinturato estivo sarà disponibile con le tecnologie esclusive di Pirelli, come Elect, progettato specificamente per auto elettriche e ibride plug-in.

Pirelli lancia il nuovo Cinturato pneumatico estivo per vetture premium con materiali innovativi

Il Cinturato, il marchio più storico di Pirelli, è stato introdotto negli anni Cinquanta per le monoposto di Formula 1 e le auto da rally, diventando il primo pneumatico radiale dell’azienda. Il nome deriva dalla sua struttura radiale rinforzata con bande tessili o metalliche per migliorarne resistenza e stabilità. Nel tempo, si è evoluto per soddisfare esigenze diverse, mantenendo sempre al centro sicurezza ed efficienza. È oggi il pneumatico più venduto di Pirelli, scelto dai principali costruttori premium per oltre 60 modelli di vetture.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)