Pneumatici invernali: i winter test 2019 di Auto Bild promuovono Continental, nelle retrovie Pirelli

Il Pirelli Winter Sottozero 3 è solo tra i "Discreti"

Il Continental WinterContact TS 860 è il pneumatico invernale che vince il winter test 2019 di Auto Bild. Promossi a pieni voti anche le gomme di Goodyear, Michelin e Bridgestone. Solo "Discreto" il giudizio per il Pirelli Winter Sottozero 3.

Qualche settimana fa Auto Bild, nota rivista automobilistica tedesca, aveva reso noti i nomi dei 20 modelli, sugli iniziali 53 selezionati, di pneumatici invernali finalisti per il suo winter test 2019.

Ora sono stati diffusi i risultati delle prove approfondite alle quali sono state sottoposte le 20 gomme invernali, montate su una BMW Serie 1, e sulla base delle quali sono state valutate su diversi parametri, che vanno dalle performance in condizioni di bagnato, asciutto e neve, a ulteriori aspetti come i costi, la resistenza al rotolamento, il potenziale chilometraggio e il rapporto qualità-prezzo.

Vince il Continental WinterContact TS 860

I 20 modelli di pneumatici invernali compongono una classifica finale che Auto Bild ha suddiviso in quattro grandi aree di giudizio: esemplare, buono, discreto e consigliato con riserva. Il migliore pneumatico in assoluto, e dunque vincitore del test 2019 di Auto Bild, è il Continental WinterContact TS 860 che ha ottenuto un punteggio eccellente sotto ogni aspetto, dalla risposta dello sterzo diretta a stabilità ed efficienza in ogni condizione, fino alla bassa resistenza al rotolamento.

Sei pneumatici “Esemplari”

A far compagnia al pneumatico Continental nel gruppo dei migliori secondo Auto Bild ci sono altri cinque modelli di gomme invernali. Si tratta nell’ordine di Goodyear UltraGrip Performance +, Michelin Alpin 6, Apollo Aspire XP Winter, Bridgestone Blizzak LM005 e Vredestein Wintrac Pro.

Otto pneumatici “Buoni”

Nella classe di giudizio etichettata come “Buono” Auto Bild colloca otto modelli di pneumatici: BF Goodrich g-Force Winter 2, Seperit Speed Grip 3, Hankook Winter i cept RS2, Uniroyal MS Plus 77, Nexen Winguard Sport 2, Fulda Kristall Control HP2, Nokian WR Snowproof e Yokohama BluEarth Winter.

Quattro pneumatici “Discreti” tra cui il Pirelli Winter Sottozero 3

Ritenuti soddisfacenti, nonostante alcune criticità riscontrate, sono quattro i pneumatici invernali che sono stati giudicati come “Discreti”. In questo gruppo ci sono il Kleber Krisalp HP3, il Dunlop Winter Sport 5, il Sava Eskimo HP2 e il Pirelli Winter Sottozero 3, con quest’ultimo che secondo i tester di Auto Bild offre prestazioni sulla neve nella media, comfort mediocre e potenziale di chilometraggio limitato.

Due pneumatici “Consigliati con riserva”

Infine a chiudere la classifica del winter test 2019 di Auto Bild ci sono i due pneumatici “Consigliati con riserva”, quelli che hanno ottenuto i punteggi complessivi più bassi nel winter test. Si tratta del Debica Frigo HP2 e del Kimho Winter Craft WP 71.

3.9/5 - (9 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)